Attualità

Nuova data per il falò di San Nicolò

La tradizionale disfida dei falò va avanti; infatti, il falò di San Nicolò rinviato a causa del forte vento, ha una nuova data

La tradizione non si arresta nemmeno di fronte alle difficoltà.

Per i fuochisti di San Nicolò, che martedì si sono dovuti confrontare con il sindaco Lucia Baracchini per decidere il da farsi visto il clima troppo ventilato, si torna alla ribalta con la data di sabato 21 gennaio alle ore 19.30 per procedere come da tradizione.

La pira è pronta, altissima, circa 13 metri di erica ammassata per dare uno spettacolo unico nel suo genere che fa della Lunigiana la terra dei falò. Un'attrazione non solo di tipo goliardico per i rioni partecipanti, ma anche turistica e fotografica tanto che i diversi gruppi amatoriali che si dedicano alla passione per la fotografia tutti gli anni si danno appuntamento per fotografare i giochi di fuoco e le scintille nel cielo che, si spera, sarà stellato. 

Anche il sindaco Baracchini ha espresso la sua vicinanza ai fuochisti e li ha ringraziati per aver compreso la situazione di allarme in cui versa la Lunigiana in questi giorni a causa del forte vento.