Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:26 METEO:PONTREMOLI20°28°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski

Cronaca mercoledì 23 novembre 2022 ore 19:30

Anziani a lezione dai carabinieri per scansare le truffe

L'incontro fra i carabinieri e gli anziani
L'incontro fra i carabinieri e gli anziani

Proseguono gli incontri dei militari dell'Arma con la popolazione per informare su come proteggersi da furti e tentativi di raggiro



MONTIGNOSO — Anziani a lezione dai carabinieri per scansare truffe, furti e raggiri: dopo gli incontri a Pontremoli, prosegue il ciclo organizzato dai militari dell'Arma che questa volta con la compagnia di Massa hanno dato vita a un'assemblea a Montignoso. Qui, presso la chiesa di San Giuseppe Artigiano, il comandante della stazione dei carabinieri luogotenente Tranquilli Garau ha incontrato gli anziani frequentatori della parrocchia per informarli sul fenomeno delle truffe agli anziani e su come difendersi. 

All’incontro hanno partecipato circa 70 persone, soprattutto anziane: proprio nelle fasce deboli della popolazione, le più genuine, i truffatori vanno a cercare le potenziali vittime per le loro malefatte. 

"Ormai - spiegano i carabinieri in una nota - sono diventati molto famosi i raggiri a mezzo telefono, che vedono i truffatori spacciarsi per presunti esponenti delle forze dell’ordine oppure per falsi avvocati. Costoro in genere chiedono soldi per familiari rimasti coinvolti in incidenti stradali o con improvvisi problemi economici, per cui è necessario intervenire con la massima urgenza (pena, ad esempio, il pignoramento della casa o l’arresto del familiare). Poi prospettano la soluzione, invitando il malcapitato anziano a preparare del denaro, o in alternativa gioielli, da consegnare ad una persona da loro incaricata".

Che fare? Mai e poi mai cedere: "Le forze dell’ordine non chiedono soldi per tali eventi. Quando si verificano tali richieste è sicuramente una truffa". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 hanno tentato invano le manovre rianimatorie, poi però ha dovuto constatare il decesso. Avvertite le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità