Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTREMOLI9°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 15:15

Test del Dna fetale, costo dimezzato per le mamme

pancione gravidanza

In Toscana la compartecipazione economica passa da 200 a 100 euro. Nelle altre regioni la prestazione è offerta prevalentemente in forma privatistica



TOSCANA — Si dimezza la spesa di compartecipazione per il test del Dna fetale, il test Nipt che dal primo Dicembre alle mamme nel sistema sanitario pubblico costa non più 200 ma 100 euro. 

La Toscana quanto al Nipt (acronimo inglese di Test prenatale non invasivo) è una mosca bianca in Italia. Lo ricorda il presidente della Regione Eugenio Giani: “Il Nipt è un esame che nel resto d’Italia viene offerto prevalentemente in forma privatistica e con costi elevati, dai 500 agli 800 euro. In Toscana, invece, viene offerto dal sistema sanitario pubblico, in alcune circostanze anche gratuitamente”.

Cinque anni fa fu infatti proprio la Toscana a inserire, prima regione in Italia, il Nipt nel nel percorso nascita. Si tratta di un esame innovativo senza rischi per la madre ed il feto. Può essere svolto dalla 10a settimana di gravidanza e permette di rilevare eventuali anomalie cromosomiche e di definire il rischio di aneuploidie cromosomiche del feto

Ha un’elevata sensibilità e specificità e, in particolare, contribuisce a ridurre il ricorso inappropriato alla diagnosi prenatale invasiva che crea pressioni emotive e fisiche sulle donne in gravidanza. Nella pratica, è un prelievo di sangue che consente di isolare e quantificare il Dna del feto così da indagare sulla presenza di alterazioni genomiche.

Ebbene: “A seguito di una nuova procedura di gara che ha prodotto un risparmio - spiega l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini - abbiamo potuto abbassare la quota di compartecipazione a vantaggio delle gestanti, diminuendo la spesa a loro carico. Una scelta che mette al centro le donne, i bambini e senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale”.

Come funziona il Nipt in Toscana

Dal 2019 in Toscana il test Nipt viene offerto con pagamento di una quota di partecipazione alla spesa (e non della tariffa intera) alle gestanti, destinatarie del libretto/protocollo della Regione Toscana, che hanno effettuato il test combinato ed hanno un referto di rischio compreso tra 1/301 e 1/1000

Beneficiano della quota di partecipazione alla spesa anche le gestanti che per rischio compreso tra 1/2 e 1/300 possono accedere gratuitamente alla diagnosi prenatale invasiva, ma che, per libera scelta, decidono di effettuare il test Nipt.

Solo per le gestanti nella fascia di rischio 1/2-1/1000 è prevista l'esenzione totale se rientrano in alcune categorie di occupazione/reddito.

Dal 1 Dicembre 2024 la quota di compartecipazione al test a carico delle donne in gravidanza è stata ridotta di 100 euro. Anche la tariffa intera per tutte le altre gestanti che non rientrano nelle categorie di rischio e vogliono effettuare il Nipt attraverso il sistema sanitario regionale è stata diminuita da 400 a 300 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno