Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 10:46
Rischio sismico, approvato il bando per i privati

L'amministrazione informa la cittadinanza del bando per interventi di rafforzamento, miglioramento o ricostruzione per la prevenzione sismica
MULAZZO — Sono assegnate dal Dipartimento della Protezione Civile di Roma, d’intesa con la Regione Toscana, risorse economiche pari a € 8.904.952,08..
Gli edifici oggetto di contributo sono esclusivamente quelli nei quali oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, e/o all’esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva.
Si tratta di una iniziativa pubblica rivolta ai proprietari di edifici privati finalizzata a ridurre i danni di eventuali terremoti, nella logica della PREVENZIONE SISMICA.
- Il Comune ha provveduto il 1° marzo 2017 alla pubblicazione del BANDO PUBBLICO finalizzato alla presentazione delle richieste di contributo da parte dei cittadini interessati. Le domande, debitamente compilate e firmate in calce, con le modalità dell’autocertificazione, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 30/04/2017.
- La Regione, sulla base delle richieste di contributo pervenute dai Comuni individuati con Delibera di Giunta Regionale n. 1321 del 12 dicembre 2016, provvederà alla formazione di una graduatoria regionale di merito per l’erogazione ai privati delle risorse assegnate.
Le risorse di cui sopra saranno assegnate ai privati cittadini per l’attuazione di interventi strutturali di rafforzamento locale, di miglioramento sismico o, eventualmente di demolizione e ricostruzione. - La misura del contributo è stabilita nelle seguenti soglie massime, per il singolo edificio:
a) rafforzamento locale: 100 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta ad interventi, con il limite di 20.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 10.000 euro per il numero di altre unità immobiliari;
b) miglioramento sismico: 150 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta ad interventi, con il limite di 30.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 15.000 euro per il numero di altre unità immobiliari;
c) demolizione e ricostruzione: 200 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta ad interventi, con il limite di 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 20.000 euro per il numero di altre unità immobiliari.
Il contributo è destinato unicamente agli interventi sulle parti strutturali. Ulteriori risorse sono a carico del proprietario.
Per ulteriori informazioni consultate il sito del Comune: Bando per il rischio sismico - privati
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI