Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:25 METEO:PONTREMOLI15°25°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 11:20

Nasce Libera - Presidio associazione antimafia

21 Marzo: la Primavera della verità e della giustizia sociale



TERRAROSSA — 21 Marzo: la Primavera della verità e della giustizia sociale

Alla presenza di scuole e Istituzioni si svolgerà, questa mattina, la prima iniziativa di “Libera Lunigiana” al castello di Terrarossa per unirsi ai mille punti del nostro Paese, che, alla stessa ora, leggeranno l’elenco dei nomi delle circa novecento vittime innocenti delle mafie. L’obiettivo è quello di sottolineare con forza l’importanza di un agire comune e la corresponsabilità dei cittadini di fronte alla lotta alle mafie. Un percorso che culmina il 21 marzo di ogni anno, ma che è espressione di un impegno che dura 365 giorni.

Da ventuno anni, l’inizio della Primavera coincide con la giornata in cui Libera, intitolata a don Pino Puglisi, sacerdote assassinato dalla mafia a Palermo nel settembre 1993, ricorda le vittime innocenti delle mafie celebrando la Giornata della Memoria e dell’Impegno.

A Terrarossa, i nomi delle vittime saranno letti dai ragazzi della scuola secondaria di I° grado di Licciana. Infine, le Istituzioni faranno un appello per l’adesione alla “Carta di Pisa”, un codice etico-comportamentale destinato agli amministratori pubblici per rafforzare trasparenza e legalità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo strumento di valorizzazione della castanicoltura costituito in Toscana è il secondo in Italia dopo quello campano. Passo avanti per gli operatori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Attualità