Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:PONTREMOLI15°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video

Cronaca venerdì 22 marzo 2019 ore 18:15

Abbattuti trecento alberi senza permesso

E' quanto scoperto dai carabineri forestali in Lunigiana. Il taglio degli alberi nel territorio di Bagnone. Abbattute anche querce di oltre 50 anni



BAGNONE — Uno scempio ad opera dell'uomo. Sono stati abbattuti 303 alberi senza permesso, tra cui querce e cerri anche di 50 anni con fusti alti più di 40 metri con taglio effettuato a raso, che è illegale, e il disboscamento di una fustaia. A scoprlo i carabinieri forestali in Lunigiana, nella zona di Bagnone. 

I militari descrivono il fatto come un "grave illecito ambientale e paesaggistico". A essere denunciato il titolarte di una ditta boschiva. Elevata anche una sanzione amministrativa di 24mila euro.

Secondo i forestali la ditta sarebbe stata allettata dall'ingente quantità di legna di pregio ricavabile dai grandi fusti di cerro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana le persone attualmente positive sono 655. Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali. I dati del bollettino regionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Attualità