Attualità lunedì 19 giugno 2017 ore 15:16
Divieto accensione fuochi anticipato

Il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali è cambiato
AULLA — L’anticipazione del periodo di divieto alla data del 20 giugno 2017 è stato deciso dalla Regione con Decreto Dirigenziale n° 8458 del 16.06.2017 poiché il rischio di sviluppo di incendi boschivi è molto alto su tutto il territorio.
Pertanto dal 20 giugno al 31 agosto la normativa forestale vieta qualsiasi accensione di fuoco sull'intero territorio regionale e la mancata osservanza di queste norme di prevenzione comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio, è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.
Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. In deroga, l'ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.
Imprenditori agricoli e privati cittadini sono pertanto invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco a partire dal 20 giugno.
Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425, al 1515 del Corpo Forestale dello Stato o al 115 dei Vigili del Fuoco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI