Cultura sabato 24 settembre 2016 ore 10:00
Festeggiati i 500 anni della Chiesa di Pallerone

Ieri sera la comunità palleronese ha assistito a un convegno dedicato alla storia della propria parrocchia per comprendere il valore dei suoi 500 anni
AULLA — Oratore, per l'occasione, lo storico Sandro Santini che alla presenza di un folto pubblico ha affrontato il perché della dedica della Chiesa locale a San Tommaso Becket di Canterbury senza fornire, però, una risposta definitiva.
Probabilmente la sua intitolazione è stata dovuta all'importanza della Via Francigena che ha portato diversi personaggi di spicco a calpestare queste terre partendo proprio da Canterbury. Inoltre, la sua morte ebbe molta eco in tutta Europa e per un periodo Chiese e Abbazie furono intitolate a lui per poi essere soppiantato da Sant'Antonio Abate.
Proprio alla nota e storica Via Francigena, che oggi ha un suo percorso ben delineato, è stata dedicata la seconda parte dell'incontro durante il quale lo storico ha tracciato tutti i possibili itinerari della sacra via tenendo in considerazione che, oltre a quella ufficiale, numerose erano le alternative per arrivare a Roma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI