Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 15:39
Maxi intervento idrico, 8mila utenze a secco

I lavori hanno l'obiettivo di migliorare l'efficienza della rete idrica. Rubinetti chiusi nel centro di Aulla e in altre zone del territorio comunale
AULLA — Maxi intervento di Gaia Spa sulla rete idrica di Aulla.
I lavori programmati, che saranno effettuati domani, hanno l'obiettivo di migliorare la rete dell'acquedotto, sia in termini di riduzione generale delle perdite idriche, sia per la possibilità di regolazione e modulazione delle pressioni.
Durante l'intervento, dalle 8 alle 20, sarà necessario interrompere l'erogazione idrica per circa 8000 utenze residenti nel centro di Aulla e in altre zone:Q.re Matteotti, Loc. Brunetto, Loc. Surrogati, Q.re Gobetti, Loc. Barcara, Villaggio Sonia, Circonvallazione D. Alighieri, Via Casciari, Via Cerri, Via Nazionale e porzioni limitrofe servite dalla medesima rete idrica interrotta.
"I tecnici - spiega Gaia- sono impegnati nella programmazione e svolgimento delle azioni in sequenza e nel minor tempo possibile, così da limitare al massimo il disagio".
L'imponente intervento è
parte di un più ampio progetto di rinnovamento dell'intera rete idrica
locale, iniziato nel 2019 e al momento in fase di ultimazione. Le
lavorazioni sono finalizzate a eseguire il risanamento delle condotte
presenti all'interno del ponte sul torrente Aulella ed alla sostituzione
delle due condotte, una distributrice ed una adduttrice, per i tratti
maggiormente ammalorati. Le tubazioni oggetto dei lavori sono le due
tubazioni principali di tutto il sistema acquedottistico che collega il
campo pozzi di Aulla, posto sulla riva destra del fiume Magra, al
serbatoio Briccola. Queste tubazioni, ormai vetuste essendo state
installate molti anni fa, necessitano – per il tratto di oltre 200 metri
interno al ponte – di un delicato lavoro di risanamento interno mirato
alla eliminazione delle lesioni presenti.
E' prevista anche la
sostituzione di tutte le apparecchiature di chiusura e regolazione
presenti sui due rami, la posa di opportune valvole di regolazione e il
ripristino degli scarichi che, con il tempo e l’usura, si sono resi
inutilizzabili.
Terminate le operazioni, al ritorno dell'acqua
potranno verificarsi limitati e puntuali fenomeni di torbidità, che
tenderanno a scomparire facendo scorrere l'acqua. Per la buona riuscita
delle delicate lavorazioni e per tutelare la sicurezza dei lavoratori
impegnati, in caso di condizioni meteo avverse i lavori e la conseguente
interruzione del servizio idrico potranno essere posticipati.
Gaia informa che saranno predisposti piccoli accumuli per la distribuzione di acqua potabile, a disposizione di tutti i cittadini, posizionati nei seguenti punti:
- loc. Brunetto SS62, presso civico 107
- SS 62 a ridosso distributore ESSO presso civico 22
- SS 63 incrocio via Pescigola presso civico 23
- piazza Corbani presso parcheggio
- via Resistenza. Incrocio Piazza Vittoria
- viale Rimembranza presso clinica Sanatrix civico 2
- Piazza Largo Vittime delle Foibe
- Circonvallazione Dante Alighieri incrocio via Barcara civico 10.
- via E. Casciari presso civico 30
- loc. Barcara a ridosso del RSA (autobotte)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI