Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 10:33

La grandine attenta alla mela rotella

grandinata nel frutteto

I fiori preludio di buona frutta si stavano schiudendo quanto una violenta e improvvisa grandinata li ha crivellati. Parte del raccolto è compromessa



FILATTIERA / PONTREMOLI — I fiori preludio di buona frutta, la mela rotella, si stavano schiudendo quanto una violenta e improvvisa grandinata li ha crivellati. Parte del raccolto è compromessa. E' successo lo scorso venerdì 8 Aprile, quando chicchi di ghiaccio grossi come ghiaia hanno colpito e danneggiato una coltivazione della preziosa mela rotella tra Filattiera e Pontremoli in Lunigiana. I chicchi di grandine, caduti con forza in pochi minuti, hanno seriamente compromesso il prossimo raccolto di questo cultivar, denuncia Coldiretti Massa Carrara.

Gli agricoltori puntano il dito sui cambiamenti climatici: "L’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, che compromettono anche le coltivazioni nei campi con costi altissimi tra perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne". 

In questo contesto la grandine è la più temuta in questa fase stagionale per i danni irreversibili che provoca ai campi dove le colture sono in fioritura. Ad essere colpito è stato il meleto di Annalisa Mori: “I chicchi, grandi come sassolini, hanno provocato danni alle colture. Nel meleto tanti fiori sono stati rovinati dalla grandine. Parte del raccolto è compromessa”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità