Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTREMOLI12°15°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond
Messico, nella capitale la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond

Attualità venerdì 28 aprile 2017 ore 08:24

Regione, un orto urbano anche in Lunigiana

"Centomila orti in Toscana" è un nuovo progetto regionale che vedrà degli investimenti in 62 Comuni tra i quali anche Villafranca



FIRENZE — La Regione finanzierà i progetti dei comuni fino al 70%. E a questo punto i comuni potranno dare il via all'iter per la realizzazione degli orti, che saranno affidati a associazioni e cooperative e poi concessi ai cittadini che lo richiederanno.

"Con questa iniziativa - ha commentato l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi in una nota - offriamo ai comuni toscani una grande opportunità: quella di riqualificare spazi di paesi e città offrendo a persone di tutte le età, soprattutto ai giovani, la possibilità di sperimentare concretamente l'amore per la terra e allo stesso tempo a offrire nuovi luoghi di socialità, con l'orto come occasione di incontro e di condivisione di un'alimentazione sana e genuina".

"Proprio per il valore che attribuiamo a questo progetto – ha proseguito l'assessore – abbiamo deciso di aumentare il budget a disposizione per dare una risposta positiva a tutte le domande che ci sono arrivate dai Comuni. E così abbiamo messo a disposizione 1 milione 200.000 euro per il 2017 e un'analoga cifra per il 2018".

In provincia di Massa Carrara finanziate Massa (63.000), Carrara (90.000), Villafranca (29.400).

Tra questi comuni 32 hanno dichiarato di concludere i loro lavori entro il 2017 e per questi l'iter del finanziamento è in pieno corso, mentre a breve, non appena verranno concluse le operazioni amministrative necessarie all'incremento delle risorse per il 2018, verranno impegnate anche le risorse per i comuni che hanno dichiarato la conclusione dei lavori nel 2018: nel frattempo questi ultimi hanno già il progetto approvato, e possono quindi iniziare i lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Massa-Carrara. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità