Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 13:04

Sulla strada dissestata ripartono i lavori

La Provinciale 10 a Marciaso è interessata da fenomeni di dissesto in più punti. Con la bella stagione tornano i cantieri, stamani il sopralluogo



FOSDINOVO — Fare il punto in previsione, superato l’inverno, della ripresa dei lavori: a questo è servito il nuovo sopralluogo che il presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti ha effettuato a Marciaso, nel comune di Fosdinovo, lungo i vari punti della Strada provinciale 10 interessati dal dissesto. Ad accompagnarlo è stata la sindaca di Fosdinovo Camilla Bianchi, unitamente ai tecnici che a vario titolo hanno il compito di seguire i cantieri e la parte privata che si è fatta carico dei costi.

Si tratta, infatti, di un intervento da 1 milione e 86.000 euro reso possibile grazie all’accordo tra pubblico (la Provincia di Massa-Carrara) e privato (le società Walton Carrara Successori s.r.l. e Marmi Walton Carrara s.r.l), con onere economico a carico di queste ultime realtà per l’esecuzione delle opere in sei punti lungo la strada sulla base del progetto redatto dal Comune di Fosdinovo.

I lavori di questo lotto erano iniziati nel 2020, dopo il blocco dei cantieri legato alla prima fase della pandemia: attualmente siamo a oltre il 50% dell’intervento complessivo già eseguito: “Adesso – ha dichiarato il presidente Lorenzetti - con la stagione più favorevole, dopo i rallentamenti e il blocco dovuto all’inverno, i lavori riprenderanno con una accelerazione che, stando a quanto ho potuto verificare, potrà consentire di chiudere i cantieri entro qualche mese permettendoci di riaprire la strada alla circolazione entro la fine dell’estate”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità