Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTREMOLI16°24°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 15:14

Buone notizie per il turismo lunigianese

Questa mattina la Regione Toscana ha incontrato gli operatori turistici, le associazioni e le amministrazioni per affrontare il problema turismo



LICCIANA NARDI — L'assessore alle attività turistiche e commerciali Stefano Ciuoffo, insieme al presidente di Toscana Promozione Alberto Peruzzini e al consigliere regionale Giacomo Bugliani, ha incontrato l'Unione dei Comuni, i suoi sindaci, gli operatori turistici e le associazioni e cooperative turistiche che hanno chiesto, da mesi, alla Regione Toscana di intervenire affinché la Lunigiana possa gestire direttamente la funzione del turismo tramite l'organo dell'Unione.

Tra i rappresentanti del turismo sono intervenuti la presidente Giovanna Zurlo dell'Associazione Operatori Turistici della Lunigiana, Matteo Tollini per la Cooperativa AlterEco, Simona Polloni per l'associazione Farfalle in Cammino e la cooperativa Siger - Servizi per il turismo.

Tra i sindaci, Enzo Manenti di Licciana Nardi, Paolo Grassi di Fivizzano, Matteo Mastrini di Tresana, Annalisa Folloni di Filattiera e Cesare Leri di Comano.

Anche Pontremoli ha partecipato, nonostante non faccia parte dell'Unione, attraverso la testimonianza dell'assessore alla cultura Clara Cavellini che ha fatto presente quanto, in questo campo come in quello sociale e sanitario, in realtà la Lunigiana deve essere unita per poter sviluppare un'organizzazione turistica associata e funzionante. 

Dopo le varie esposizioni, il direttore di Toscana Promozione e l'assessore Ciuoffo hanno risposto dando l'esito tanto sperato.

"La Lunigiana ha tutto il potenziale per poter puntare sul turismo. E' autentica e questa caratteristica è fondamentale, - ha commentato Peruzzini - e proprio per questo noi di Toscana Promozione abbiamo individuato delle aree, prima ignorate dal piano turistico, tra le quali rientra anche la Lunigiana, e le abbiamo ritenute finalmente pronte per poter dedicare loro i nostri progetti."

"Sarà fondamentale la collaborazione tra la Regione Toscana, Toscana Promozione, le amministrazioni e gli operatori turistici per la riuscita di un progetto unificato che possa finalmente rilanciare la zona." Ha commentato, di conseguenza, l'assessore Ciuoffo: "Abbiamo accolto tutte le segnalazioni e siamo pronti ad affrontarle ma i Comuni devono comprendere che, essendo assenti fondi per investimenti di questo tipo, è importante che le risorse vengano anche da loro."

Ciò che auspicano gli operatori turistici e che ha confermato il presidente dell'Unione Ballerini, è che le funzioni siano finalmente trasferite dal Comune di Massa direttamente alla Lunigiana affinché, con i progetti di rilancio di Toscana Promozione e della Regione, si possa finalmente fare del turismo un motore che inauguri un nuovo inizio per il territorio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Massa Carrara e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca