Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 09:17

Scuole e biodiversità con Montagna Verde

Continua fino al 20 marzo l’opportunità per le scuole di vivere la natura e le tradizioni lunigianesi alla fattoria didattica Montagna Verde



LICCIANA NARDI — Le scuole sono invitate da Agriturismo Montagna Verde e Sigeric Servizi per il Turismo a partecipare a una mattinata di immersione totale nella natura lunigianese.

Fino a lunedì 20 marzo, dalle 9 alle 13, saranno presentate le attività e i laboratori che Montagna Verde mette a disposizione degli studenti, per conoscere il grande patrimonio della nostra terra.

L’iniziativa nasce dall’Agriturismo Montagna Verde, Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, esempio virtuoso di “borgo diffuso” (piccolo borgo ristrutturato e convertito in struttura ricettiva “diffusa”) e cooperativa agricola produttrice di farina, di castagne BIO e DOP e miele di castagno BIO, oltre ad altri prodotti animali e vegetali di qualità utilizzati nei menu a Km0 del ristorante dell’agriturismo. Recentemente, Montagna Verde è anche stata riconosciuta come fattoria didattica. 

Partner del progetto la cooperativa SIGERIC formata da professionisti del turismo, guide turistiche e ambientali, guide alpine, nata per fornire servizi turistici di alto livello rivolti a turisti, scuole, aziende, agenzie di viaggio e tour operators, enti e istituzioni pubbliche.

La proposta formativa nasce dalla volontà di far conoscere e apprezzare la Lunigiana in tutti i suoi aspetti – dall’ambito naturalistico a quello storico-culturale, passando per la tradizione gastronomica – dai giovani studenti delle scuole locali e non, che troppo spesso ignorano il grande patrimonio di questa affascinante terra, incastonata tra tre Regioni: Toscana, Liguria ed Emilia Romagna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno