Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

STOP DEGRADO lunedì 01 agosto 2022 ore 09:12

Corsi d'acqua da ripulire, volontari in campo

Una parte dei rifiuti recuperati
Una parte dei rifiuti recuperati

A Massa e in Lunigiana si sono moltiplicate le iniziative per il Sabato dell'Ambiente. Recuperati rifiuti e plastiche che ora verranno smaltiti



PROVINCIA DI MASSA-CARRARA — Da Massa alla Lunigiana è stato un fine settimana di lavoro per i volontari ambientali che hanno moltiplicato le iniziative per ripulire i corsi d'acqua. Quattro i punti in cui i volontari hanno operato in occasione del Sabato dell'Ambiente. 

Il primo appuntamento a Pontremoli, nei dintorni del Ponte della Cresa, dove l'associazione Pietro Ravera Onlus ha pulito le sponde del Torrente Verde. A Filattiera Alfa Victor si è invece data appuntamento per controllare il Canale Gora del Mulino: qui i volontari dell'associazione, muniti di pantaloni da pesca, sono entrati nel letto del corso d'acqua per effettuare una pulizia approfondita che ha permesso di rimuovere numerosi rifiuti. Il materiale raccolto è stato portato presso la sede dell'associazione per essere correttamente smaltito. 

L'associazione La Cuccia di Meme ha invece operato nella zona di Fosdinovo. Ultima iniziativa della giornata a Massa, in località Canevara, dove sul fiume Frigido sono intervenuti i volontari di Apuania Frigido.

Il Sabato dell'Ambiente è un'iniziativa di ripulitura e monitoraggio di fiumi, torrenti e canali lanciata oltre tre anni fa dal Consorzio 1 Toscana Nord e svolta in collaborazione con associazioni, scuole, amministrazioni comunali e aziende dei rifiuti: "In molte zone interessate dal Sabato dell'Ambiente - ha detto il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - sono diminuiti i volumi dei rifiuti raccolti, segno che un costante presidio del territorio ha un effetto dissuasivo nei confronti di chi abbandona sacchi di spazzatura e plastica lungo fiumi, torrenti e canali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno