Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 11:26

Oltre il Covid, adolescenti in ansia da isolamento

ragazza

I professionisti della provincia hanno registrato un'impennata di richieste di aiuto per il 61%, in particolare tra i ragazzi ma non solo



MASSA-CARRARA — Ansia, depressione, difficoltà relazionali acuite dai periodi di lockdown e di isolamento. Ne soffre tutta la popolazione ma tra gli adolescenti in area apuana gli psicologi registrano una diffusa condizione di malessere. Lo fa sapere un'analisi dell'ordine regionale degli psicologi che ha preso in esame il periodo compreso fra il Marzo 2020 e il Febbraio 2022.

Il focus sulla provincia di Massa-Carrara vede un aumento delle richieste generate dalla pandemia da parte dei pazienti per il 61% degli psicologi rispetto all'era pre Covid. Nella provincia si registra inoltre un incremento dei casi di separazione e divorzio, segnalato dal 25% dei professionisti locali. 

Ma appunto a soffrire maggiormente è stata la fascia degli adolescenti, mentre i disturbi più ricorrenti si chiamano ansia e depressione, seguiti a ruota da problematiche relazionali

“L’isolamento forzato e le restrizioni in certi casi hanno accentuato problematiche, contrasti e incognite preesistenti, mentre in altri hanno innescato nuovi timori e forme di disagio”, commenta la presidente Maria Antonietta Gulino.

L’indagine è frutto di un questionario svolto da 1099 psicologhe e psicologi iscritti all’Ordine della Toscana. A Massa-Carrara in particolare, sono stati intervistati 44 iscritti, campione rappresentativo per la provincia in linea con il numero di iscritti all’Albo A regionale.

Secondo i dati raccolti dal questionario, in provincia la pandemia ha inciso negativamente sulla vita di coppia: il 25% degli psicologi ha infatti registrato un incremento dei casi di separazione e divorzio tra i propri pazienti.

Un altro dato che preoccupa è il notevole aumento dei comportamenti a rischio, come il ricorso a droghe e gioco d’azzardo o quello eccessivo all’alcool e al fumo: lo segnala il 61% dei professionisti campionati. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità