Cronaca sabato 03 dicembre 2022 ore 19:30
Valanga di richieste l'Ufficio passaporti apre di domenica

Sportelli aperti in via straordinaria nella mattinata di Domenica per richiedere il titolo di viaggio all'estero. I documenti necessari
MASSA-CARRARA — Tante tante richieste di passaporto, tante da spingere la questura di Massa-Carrara ad aprire in via straordinaria l'Ufficio passaporti anche di domenica: accade domani 4 Dicembre, quando gli sportelli saranno aperti dalle 9 alle 12.
"Si è assistito a un crescente e costante afflusso di cittadini allo sportello passaporti che non registra pari incremento nel corso degli anni", si spiega dalla questura. Al bisogno crescente si sono aggiunte le procedure online ostiche a chi non ha Spid o carta elettronica.
E allora, la soluzione: "Riservare una giornata a tutti coloro che non sono riusciti a effettuare la prenotazione online o che abbiano necessità di avere il documento in tempi brevi, aprendo il proprio sportello ai cittadini della provincia di Massa-Carrara nella giornata di domenica 4 Dicembre con orario 9-12".
I documenti necessari
Durante l'apertura straordinaria verrà data priorità a chi necessita, meglio se documentandolo, dal passaporto in tempi brevi. In generale comunque per richiedere il passaporto occorre presentare la seguente documentazione:
- originale e fotocopia fronte-retro del documento di identità in corso di validità (carta d’identità o altro documento equipollente munito di foto e firma);
- 2 foto formato tessera, identiche e recenti che rispettino le condizioni ICAO previste per il rilascio del passaporto elettronico (ripresa frontale, ovale del viso ben visibile, sfondo bianco)
- contributo amministrativo per passaporto di 73,50 euro da acquistare presso una rivendita di valori
- bollettino postale eseguito dal richiedente del passaporto (anche se minore) dell’avvenuto versamento di 42,50 euro sul conto corrente numero 67422808 intestato a Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro avente causale: “Importo per il rilascio del passaporto elettronico”. Sono disponibili bollettini precompilati presso gli uffici postali
- restituzione del precedente passaporto. In caso di smarrimento o furto dello stesso, produrre copia della denuncia
- Se avrà compiuto il 12° anno di età, il minore dovrà necessariamente essere presente per l’acquisizione delle impronte digitali e dalla firma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI