Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità domenica 22 maggio 2022 ore 09:07

Vocazione sociale per i beni sottratti alle mafie

cartello libera contro le mafie

Tra aziende e immobili, ecco l'identikit dei beni sottratti alla criminalità organizzata e destinati agli enti locali in provincia di Massa-Carrara



PROVINCIA DI MASSA-CARRARA — Tra aziende e immobili sono 30 i beni confiscati alla criminalità organizzata e che ricadono nella provincia di Massa-Carrara tra i 199 che l’azienda nazionale che li amministra, la Anbsc, ha già destinato in Toscana. E’ l’ultimo dato disponibile negli archivi Open Regio, diffuso dalla Regione in un report complessivo sul territorio toscano.

Per il territorio provinciale apuo-lunigianese si tratta per la precisione di 13 aziende e 17 immobili che salgono a 32 se si considerano tutti gli immobili confiscati in via definitiva, anche quelli in gestione all’agenzia nazionale. 

In prospettiva la loro nuova vocazione sarà indirizzata all'uso pubblico con destinazione prevalentemente sociale e istituzionale. In particolare tra i beni già assegnati alle amministrazioni locali della provincia figurano 3 complessi - villetta, posti auto, garage, appartamenti - sul litorale massese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno