Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PONTREMOLI15°24°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 11:17

Fuochi e fiamme per San Nicolò ma si indaga

Foto di Anastasia Biancardi

Fuochi d'artificio e un falò da tradizione. Ma il sindaco Baracchini ha richiamato le contrade, e i Carabinieri indagano sul sabotaggio subito



PONTREMOLI — La tradizione è stata rispettata e San Nicolò ha dato fuoco alla sua pira dando uno spettacolo che, con la complicità del vento e con il finale condito da splendidi fuochi d'artificio, ha soddisfatto le centinaia di persone accorse non solo per godersi l'appuntamento annuale, ma anche per sostenere il proprio rione che, la notte prima della disfida, ha visto la propria pira alta quasi 14 metri andare in fumo per un sabotaggio.

Ieri mattina il sindaco Lucia Baracchini ha riunito le due contrade in competizione per fare il punto della situazione, e i fuochisti di San Geminiano hanno urlato alla loro innocenza.

Nonostante questo, però, l'amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco Manuel Buttini, dopo aver letto il comunicato uscito sulla pagina degli organizzatori del Falò di San Geminiano che non rispettava le linee guida stabilite durante l'incontro all'insegna della solidarietà e del rispetto, ha preso le distanze.

Attualmente i Carabinieri stanno indagando per comprendere chi ha dato fuoco alla pira mettendo, tra l'altro, a rischio la popolazione, dato che quella di venerdì è stata una serata caratterizzata da un forte vento che soffiava in direzione delle case.

Comunque, San Nicolò ha fatto ciò che tutti si aspettavano. Con unità e determinazione hanno rispettato la tradizione. Adesso tocca ai fuochisti di San Geminiano. 

L'appuntamento è presso il Ponte della Cresa per martedì 31 gennaio alle ore 19.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo aveva raggiunto le Alpi da Aulla, in Lunigiana. Si trovava su un sentiero insieme alla moglie quando è avvenuta la tragedia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca