Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 18:05

Con Slowfood a scuola di testo pontremolese

Un testo in ghisa
Un testo in ghisa

Tecniche, segreti e stratagemmi per cuocere a puntino nei testi di ghisa in un corso che ripercorre il modo di cottura simbolo della Lunigiana



PONTREMOLI — Con la condotta Slowfood Lunigiana-Apuana a scuola di testo pontremolese: tecniche, segreti e stratagemmi per cuocere a puntino nei testi di ghisa in un corso che ripercorre il modo di cottura simbolo della Lunigiana. L'idea è originale il percorso è stato generato di sana pianta allo scopo di facilitare l'uso anche casalingo del testo, così da non disperdere l'abitudine d'utilizzo diffuso.

"Lo scopo - spiegano dalla condotta - è quello di insegnare l'uso delle tecniche, i segreti e gli stratagemmi per poter usare, anche a casa, un'antica tecnica di cottura che è il simbolo della Lunigiana intera. Il corso prevede l'uso del testo nella cottura delle carni, agnello di zeri che è uno dei nostri presidi ed altre tipicità. I maestri de La Guinadese accompagneranno i corsisti in questo viaggio al termine del quale si avrà la possibilità di degustare quanto preparato e confrontarsi".

La condotta Slowfood lunigiana apuana ha tra le sue attività principali la tutela, la valorizzazione e la trasmissione delle tradizioni locali: "La cultura che contraddistingue ogni comunità - spiegano - ha la necessità di essere conosciuta e tramandata, è nostro compito passare ai nostri figli quei valori, e ciò che gli stessi rappresentano. In un momento in cui la riscoperta di territori, culture, gastronomia è quanto mai alla ribalta, diventa ancor più importante, per noi e per tutta la Lunigiana, mostrarsi aperti ed inclusivi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno