Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:PONTREMOLI19°23°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol

Cronaca sabato 08 luglio 2017 ore 14:12

Incendi senza tregua, la Toscana brucia ancora

Tre elicotteri della Regione in azione per domare le fiamme divampate nella pineta di Vecchiano e a Zeri. Focolai in quasi tutte le province



FIRENZE — Niente da fare. Il caldo da bollino rosso e il suolo secco hanno alimentato altri incendi divampati in più punti della regione. Tre gli elicotteri della Regione in azione nelle province di Lucca e Massa Carrara.

Il primo rogo si è sviluppato nella pineta di Vecchiano a Radicata, sul confine tra i territori comunali di Vecchiano e Lucca. Per spegnere le fiamme, si sono alzati in volo un elicottero da Pisa e uno da Lucca. Sul terreno ci sono i vigili del fuoco e i volontari. 

Altro incendio a Zeri, dove ha preso fuoco una parte di foresta in località Castello, non lontano dal confine con la Liguria. Sul posto, per difendere un nucleo di abitazioni dalle fiamme sono intervenuti l'elicottero della Regione, i pompieri e due squadre di operai dell'Unione dei Comuni della Lunigiana.

Non sono solo questi, comunque, gli incendi divampati nella mattinata in Toscana. La Regione ha informato infatti che i punti in cui sono divampate le fiamme sono circa 16. Di questi, 14 hanno interessato boschi nel territorio di tutte le province con l'esclusione di Siena. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto del Consorzio di bonifica Toscana nord si chiama ‘Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba’: in autunno le piantumazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità