Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità domenica 27 agosto 2017 ore 21:00

In trecento al corteo antifascista sul Sagro

Foto Facebook Comune di Fivizzano

Grande folla alla manifestazione indetta dopo la pubblicazione su Facebook della foto del professore di Carrara con la bandiera della Rsi



FIVIZZANO — Oltre trecento persone hanno risposto all'appello e si sono inerpicate su per il monte Sagro per dire no al fascismo dopo la pubblicazione sul social network della foto del docente che sventolava la bandiera della Repubblica di Salò a pochi giorni dall'anniversario dell'eccidio di Vinca.

A guidare il corteo don Raffaello Piagentini, parroco del duomo di Carrara che con don Piero Albanesi ha intonato le note di 'Bella ciao'. Al seguito i rappresentanti del Comune di Carrara, rappresentato dal capogruppo M5S Stefano Dell'Amico, il sindaco di Fivizzano Paolo Grassi, quella di Fosdinovo Camilla Bianchi. 

Presenti sindacalisti, amministratori, ex partigiani, religiosi: tutti uniti, hanno detto, dalla voglia di difendere lavetta del "Sagro da una nuova ondata fascista". 

"Nessuno ha il diritto dispargere cenere sulla storia - ha detto nella sua omelia donRaffaello - specialmente chi ha doveri educativi".

Nei giorni scorsi la pubblicazione della foto ha scatenato un putiferio sui social e nel mondo politico. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha dato mandato all'avvocatura regionale di presentare denuncia nei confronti del docente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità