
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Cronaca giovedì 15 novembre 2018 ore 11:24
Estorsioni a imprenditori e direttori di banca

Le vittime risiedono in Lunigiana. Sette le ordinanze di custodia cautelare di cui tre a carico di persone vicine alla camorra e a una cosca calabrese
GENOVA — E' culminata con cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere e due ai domiciliari l'inchiesta condotta dai Carabinieri di Massa, coordinati dal pm della procura genovese Federico Manotti, che ha portato alla luce un giro di estorsioni messo atto in Lunigiana contro almeno tre persone fra imprenditori e direttori di banca.
Nell'organizzazione criminale operavano anche tre individui collegati alla camorra e a una cosca calabrese. Tutti devono rispondere del reato di estorsione aggravata dal meotod mafioso.
Notizia in aggiornamento
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



