Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025

Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 14:10

​Vinca ricorda i martiri dell'eccidio

Il Comune di Fivizzano, medaglia d'oro e d'argento al merito civile e al valore militare, ha organizzato il 72° anniversario della strage nazifascista



FIVIZZANO — Civili inermi tra cui donne e bambini furono le vittime della strage commessa dai soldati tedeschi in quei giorni lontani, ma così vicini dell'agosto 1944. Così vicini per chi, fortunatamente scampato al massacro, ha ancora sotto gli occhi scene raccapriccianti di quegli atroci momenti, quando truppe delle SS, senza pietà trucidarono 174 persone. Uniti nel ricordo il presidente del consiglio regionale, Giani, il sindaco di Fivizzano Paolo Grassi, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, il vice prefetto di Massa Carrara Roberta Carpanese, numerosi sindaci e assessori dei comuni limitrofi. Presente anche una folta delegazione dell’Anpi di Cascina e Navacchio, il sindaco del Comune di Calci Massimiliano Ghimenti. Ma tra tutti spiccavano i superstiti di quell'orribile strage e due coniugi Lauretta Federici e Celso Battaglia da 60 anni insieme, solo bambini di 7 e 11 anni in quei terribili momenti, e oggi conosciuti per il loro impegno e la loro partecipazione a centinaia di incontri pubblici nelle scuole, in trasmissioni televisive e scrivendo libri e articoli su riviste. Vinca vuole che i propri martiri rivivano nel ricordo di tutti gli Italiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità