Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025

Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 09:01

Polvere di marmo minaccia la salute degli abitanti

Oltre alla ditta di smaltimento rifiuti Costa Mauro, nuovo nemico della salute dei cittadini di Albiano Magra è uno stabilimento di polvere di marmo



AULLA — Come è noto l’esposizione prolungata a polveri inorganiche è causa di patologie polmonari interstiziali croniche, note come pneumoconiosi, dal greco pneuma (polmone) – konis (polvere). Alcune pneumoconiosi, in particolare quelle da silice e amianto, determinano la trasformazione del parenchima polmonare in tessuto fibroso, con conseguente compromissione della funzionalità respiratoria.

La silicosi è una ben nota pneumopatia occupazionale ancora oggi presente, causata dall’inalazione di polveri contenenti biossido di silicio.

Le lavorazioni che possono esporre all’inalazione di polveri di silice sono numerosissime e tra queste spunta proprio la lavorazione di pietre silicee (macinatori di quarzite, scalpellini del granito), che è quello che fa la ditta in questione collocata nell'area industriale di Albiano Magra. Impresa, quella di Granulati Carrara, riaperta dopo anni senza nessuna avvisaglia e dislocata a soli 200 metri dalle scuole elementari e materne, a 100 metri dalle abitazioni, a ridosso del campo da calcio e dei pozzi.

Dopo quello che loro stessi definiscono come l'ennesimo attentato, quindi, alla loro vita, gli abitanti di Albiano tornano a chiedere nuovamente spiegazioni sul perché è stata scelta questa frazione per collocare tutte le industrie pericolose. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità