Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 15:30
Quadri ispirati a Mirò colorano le vie del borgo

E' la mostra con le opere realizzate da 14 ospiti del centro di socializzazione handicap di Quercia a Vaccareccia, durante la tradizionale sagra
AULLA — In occasione della 49esima edizione della sagra della focaccetta di Vaccareccia, che inizia stasera nel caratteristico borgo aullese a lume di candela, i 14 ospiti del Centro di socializzazione handicap di Quercia di Aulla, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, avranno nuovamente l'opportunità di mostrare a chiunque si rechi alla sagra la loro bravura e la loro creatività nel dipingere.
Infatti, nelle viuzze del borgo di Vaccareccia, ad ogni angolo di questa sagra ormai storica per la Lunigiana, sono già esposti e lo resteranno per tutta la durata della kermesse gastronomica i nuovi quadri realizzati con passione e impegno dagli utenti del Centro di socializzazione handicap di Quercia, i quali hanno voluto chiamare la loro mostra “L’arte risveglia l’anima“.
Ogni quadro è frutto del lavoro di tutti i 14 ospiti del Centro, i quali hanno impresso sulle tele immagini astratte e coloratissime ispirate alle linee di Mirò, il grande pittore e scultore spagnolo, esponente del surrealismo.
Da sottolineare che sono 4 gli operatori che lavorano nel Centro, con i quali gli ospiti danno vita a laboratori artistici, in particolare sulla pittura, ma anche sulla carta riciclata, l'assemblaggio di cornici, la drammatizzazione, la ginnastica dolce e il giardinaggio.
Sono tre i Centri di socializzazione handicap in Lunigiana: oltre a quello di Quercia di Aulla, infatti, sono attivi i centri di Caprio di Filattiera e di Moncigoli di Fivizzano, tutti gestiti dalla Società della Salute della Lunigiana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI