Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI11°21°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi

Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 10:09

Un anno da record per la Via Francigena

Il 2016 si è concluso in positivo per i cammini di fede che portano a Compostela o, semplicemente, a Roma come la Via Francigena



BAGNONE — Ben 10 mila sono stati i pellegrini che hanno attraversato la Via Nord della Francigena fino ad arrivare in Lunigiana, anche se in realtà i camminatori sono stati molti di più in quanti numerosi sono coloro che non hanno alloggiato negli ostelli ma in altre strutture ricettive private della zona. 

C'è stato un incremento del 30% di pellegrini che hanno fatto del 2016 un anno da record per quanto riguarda il turismo dei cammini. 

In tutti i casi, sia per quanto riguarda quello che porta a Compostela che quello che conduce a Roma, gli italiani sono in pole position. 

Tra le 147 nazionalità di turisti che intraprendono il viaggio spagnolo, quella italiana è al secondo posto, dopo i padroni di casa, con ben 23.874 presenze seguiti da tedeschi, americani, portoghesi, francesi, irlandesi, inglesi, coreani, australiani e brasiliani per un totale di 278.041 viaggiatori pellegrini.

Un turismo di tendenza che fa sempre più pensare all'incremento delle strutture ricettive o al miglioramento dell'offerta di quest'ultime.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità