Cultura venerdì 13 gennaio 2017 ore 09:30
Toscana Ovunque Bella, spuntano le prime leggende

In autunno la Lunigiana non era ancora presente nella vasta cartina del progetto, ma piano piano le sue bellezze stanno venendo a galla
FOSDINOVO — A ottobre, infatti, nessun Comune della Lunigiana compariva all'interno del sito dedicato al progetto e fortemente voluto direttamente dal presidente Enrico Rossi per valorizzare tutti quegli angoli della Toscana che meritano di emergere e di attirare turisti.
Piano piano tutti i Comuni della Lunigiana, anche se per alcuni sono serviti diversi solleciti, hanno aderito e stanno comparendo all'interno del sito-vetrina con le loro storie, leggende o specialità che li distinguono.
Fosdinovo - Qui potete trovare la storia basata sulle quattro stagioni e una rivoluzione, composta da cinque capitoli: 'Inverno, il ceppo di Natale', 'Una sposa bambina diventata fantasma', 'Lo spregio irriverente', 'Un autunno caldo', 'Un teatro, un conte, un poeta e la Rivoluzione'.
Pontremoli - Non poteva mancare la leggenda del Lupo Mannaro che si articola in quattro capitoli: 'Il buio del borgo del Piagnaro', 'Il lupo e l'uomo', 'A ciascuno il suo (lupo)', 'L'eredità dell'uomo bestia'.
Fivizzano - Tutto si aggira nel magnifico castello della Verrucola con una storia intitolata "Amori e prigionieri nella Firenze di Lunigiana". I capitoli sono dedicati al Don Rodrigo di Fivizzano e alle disavventure del conte Felicini.
Per quanto riguarda tutti gli altri Comuni, sono in attesa di essere inseriti e, a breve, anche loro racconteranno le loro storie.
Per consultare il sito: Toscana Ovunque Bella
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI