Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 15:15
E' stata fatta in diretta da Piazza Medicea la domanda critica al sindaco Paolo Grassi: perché ci sono prostitute nelle case d'accoglienza?
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 14:10
Il dato dal dossier 2023 relativo ai migranti che risiedono sul territorio regionale. Con lo scoppio del conflitto boom di presenze degli ucraini
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 07:00
Gastronomia, musica, teatro, laboratori, mostre e dibattiti saranno al centro della festa di due giorni del centro polivalente
Attualità martedì 31 ottobre 2017 ore 14:17
I resti di due abitazioni del I secolo avanti Cristo sono stati scoperti nel corso di una campagna di scavi condotta dall'Università di Pisa
Attualità domenica 17 marzo 2024 ore 13:45
Arriva dal Canada la conferma della Regione a capofila del Segretariato internazionale, in virtù delle positive esperienze maturate
Attualità sabato 27 luglio 2024 ore 09:43
Le importazioni di prodotti da Paesi extra europei mina i primati del Made in Tuscany mettendo a repentaglio un'azienda agricola su 10. Ecco perché
Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 11:50
Donati due defibrillatori, uno alla Pubblica assistenza di Licciana e l'altro al comune di Tresana durante l'incontro al castello di Terrarossa
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:30
Secondo le previsioni almeno fino a sabato prossimo temperature record sul Centro. A Firenze colonnina di mercurio ancora a 39 gradi
Attualità mercoledì 07 novembre 2018 ore 15:35
Era molto ricca e a base di carne. Le indicazioni emerse dall'ultima campagna di scavi dell'università di Pisa a Luni
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 15:00
Si contano quasi 3mila attività, così la regione è per tanti immigrati il sogno italiano. Le storie di Belaaziz, Graciela, Francois ed Edi
Attualità mercoledì 23 ottobre 2024 ore 07:58
I volontari sono stati formati in un corso organizzato dalla Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Cerimonia di consegna degli attestati
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo