Attualità mercoledì 16 novembre 2016 ore 11:03
Troppa vegetazione, pericolo sul ponte

A farlo presente alla Provincia è il sindaco Mastrini che, in caso di pioggia intensa, è costretto a chiudere il passaggio al traffico
TRESANA — La vegetazione che cresce dal fiume Magra in modo incontrollato è arrivata ad invadere il ponte principale che collega il Comune al resto della Lunigiana. Così, il sindaco Matteo Mastrini ha segnalato alla Provincia il pericolo nel quale i passanti, sia in automobile che a piedi, rischiano di imbattersi durante i giorni di pioggia intensi o di forte vento.
"I marciapiedi preposti al traffico pedonale - commenta in una nota il primo cittadino - sono invasi dalla vegetazione cresciuta per la scarsa pulizia e per le piante che proliferano nel letto del fiume. In caso di pioggia il ponte si allaga spesso, accumulando acqua e rifiuti sulla carreggiata. Il letto del fiume è invaso da arbusti e piante di ogni genere e qualità: la quantità di materiale è cosi voluminosa da far supporre possibili rischi in caso di piogge intense."
Per questo motivo, il sindaco si è rivolto al Consorzio di bonifica: "E' incredibile che Renzi e Delrio parlino ancora di riduzione dei costi quando hanno creato una serie di carrozzoni le cui responsabilità si intrecciano: chiedo interventi urgenti volti a mettere in sicurezza i marciapiedi, la carreggiata e il letto del fiume"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI