Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 10:50

​Unione dei comuni rispettando i territori

“Il grande non deve spaventare” in tal modo si è espresso il consigliere regionale, Giacomo Bugliani, nell’incontro tenutosi a Tresana organizzato dal Pd e dai Giovani democratici



PONTREMOLI — Giacomo Bugliani ha evidenziato i benefici non solo economici che deriverebbero dall’unione degli enti locali parlando di contenimento dei costi della politica, di reimpiego di denaro pubblico, di tasse più basse, di migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini. E agli amministratori che hanno avanzato perplessità il consigliere regionale ha ribadito che “il grande non deve spaventare, perché con la semplificazione ci può essere sviluppo economico” La linea, sostenuta anche dal Pd regionale, è quella di unire i comuni più simili nel rispetto dei territori e fare convenzioni con i più grandi

Molti i relatori che hanno preso parte al convegno: Francesco Micheli, dei Gd Licciana Tresana, Amedea Cinquanta del Pd di Tresana, Enzo Manenti, sindaco di Licciana e Mauro Taurino, segretario provinciale Gd.

I prossimi incontri saranno tenuti in tutti i comuni della provincia per dire sì alla riforma costituzionale e presentare il programma di sviluppo della Regione Toscana, con i progetti che tutti i comuni devono conoscere


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità