Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°18°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Cultura venerdì 16 dicembre 2016 ore 09:31

Bis del bis natalizio d'arte

L'impegno degli artisti dell’Associazione Culturale A.N.S.P.I raddoppia: a Forte dei Marmi dove inaugureranno una mostra e a Filetto con la collettiva



VILLAFRANCA —  A grande richiesta, il bis: a Filetto domenica 18 dicembre, vanno in scena due eventi, la collettiva/concorso Un Natale d’Arte, in Borgo Ariberti 18, ad opera dell’Associazione Culturale A.N.S.P.I. LA STELE, e il Mercatino di Natale, che, a sorpresa e in via eccezionale, ritorna nel paese su proposta dell’associazione.

Ma, prima, un altro bis per i soci della Stele, che, a Forte dei Marmi, sabato 17 dicembre, alle ore 12, partecipano e collaborano all’inaugurazione della famosa mostra La Marguttiana, dove cinque di loro espongono quadri in un gazebo riservato in via Mazzini 2 (di fronte al bar Roma), già dal 4 dicembre. 

Nella città della Versilia, alla manifestazione, nata nel 1962 e che espone quadri in bacheche di vetro, in via Pascoli, La Stele ripropone, fino alla Befana, nel suo gazebo, anche l’iniziativa dei Pittori non pittori, che aveva già organizzato con successo a Filetto durante le Giornate Medievali, ad agosto, ed è rivolta ai visitatori che vogliono dipingere gratuitamente. 

Il presidente della Marguttiana, l’architetto Edmondo Nardini, che ha atteso la disponibilità degli artisti dell’associazione per inaugurare, si dichiara soddisfatto delle centinaia e centinaia di aspiranti pittori che finora hanno lasciato il loro segno nel gazebo e pronto a condividere altri programmi con il gruppo di Filetto. 

Innanzitutto al termine della kermesse, domenica 8 gennaio p.v., a cura delle due associazioni, sarà organizzata un’asta pubblica con le opere dei passanti e di vari artisti, il cui ricavato verrà devoluto ai terremotati del Centro Italia. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità