Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cultura giovedì 23 marzo 2017 ore 08:46

Torna il premio "Leon d'oro"

A distanza di tre anni torna la manifestazione che premia coloro che si sono distinti all'interno della comunità villafranchese



VILLAFRANCA — L’evento nasce da un’idea di Raffaele Giraldi, conosciuto ai più per essere stato per anni regista e direttore della compagnia teatrale “La Cometa” e per essere oggi il fondatore dell’agenzia di lezioni private e ripetizioni “Mensa Sana”.

Lo spirito e il nome del premio sono da far risalire alla figura di Ernesto Leon, nonno dell’ideatore, che si distinse all’interno della comunità di Villafranca per il suo essere grande lavoratore e cittadino attivo nel sociale, sempre pronto ad aiutare il prossimo.

L’intento di Giraldi era proprio quello di realizzare qualcosa che rendesse onore a tutti i villafranchesi, originari o d’azioni, che con il loro impegno e la loro voglia di fare contribuiscono a dare lustro a al proprio Comune distinguendosi in campo professionale, artistico, sociale, culturale e sportivo.

Quest’anno, l’amministrazione comunale, l’assessore Alice Vietina e Raffaele Giraldi propongono una seconda edizione del “Leon d’Oro,” che avrà luogo lunedì 10 aprile 2017 al Cinema-Teatro “Città di Villafranca” alle ore 21:00.

Nelle scorse settimane diverse associazioni comunali sono state coinvolte per presentare vari candidati che si fossero distinti nel proprio ambito negli ultimi tre anni e nel corso dell’ultima riunione, tenutasi qualche giorno fa, gli stessi rappresentati delle associazioni hanno votato i finalisti delle due nuove categorie.

Per la categoria under 25 anni sono stati scelti come finalisti:
ELISA SARTI, 14 anni, Virgoletta, per le sue doti sportive nelle arti marziali del Karate che l’hanno portata a partecipare e vincere diverse competizioni italiane e internazionali ottenendo diversi vittorie e riconoscimenti tra cui la medaglia d’oro al Campionato italiano Karate Kumite 2016;
DELJAN BREGASI, 23 anni, Villafranca, per il talento calcistico che lo ha portato a giocare nella Sampdoria e successivamente nel Manhattan College negli USA. Vincitore di una borsa di studio alla “Saint Thomas University” di Miami e fondatore dell’agenzia “USA College Sport” che permette ad altri giovani talenti di intraprendere la sua stessa esperienza negli Stati Uniti.

Mentre per la categoria over 25 anni:
DANIELE FERDANI, 36 anni, Fornoli, archeologo con nel suo curriculum accademico un master di II livello e un dottorato di ricerca in Archeologia medievale presso l’Università di Siena. Attualmente ricercatore presso il CNR a Roma, vanta innumerevoli pubblicazioni su riviste di settore;
SIMONA POLLI, 33 anni, Villafranca, dopo la laurea in Lingue straniere e Management del turismo e dopo diverse esperienze di lavoro all’estero, è ora coinvolta nell’associazione turistica “Farfalle in Cammino”, di cui è stata vicepresidente per 3 anni, e dal 2015 è presidente della cooperativa di
servizi turistici “Sigeric” che si propone, con ottimi risultati, di incrementare il turismo in Lunigiana;
DOTT. NORBERTO GROSSI, Villafranca, per essersi preso cura con scrupolo ed umanità, ben oltre i limiti della sua professione, di quattro generazioni di villafranchesi e per essere stato guida e mentore di tutti coloro che hanno successivamente intrapreso la sua stessa strada;
ACHILLE MANGANELLI, Villafranca, perché da oltre 30 anni, dopo aver concluso la sua carriera lavorativa, si dedica, con passione, costanza e precisione, all’attività di volontariato in ambito sociale per numerose associazioni all’interno della nostra comunità, di cui è divenuto punto di riferimento prezioso e insostituibile.

Se per proporre e scegliere i candidati ci si è rivolti alle associazioni per la loro possibilità di conoscere maggiormente le eccellenze dei vari ambienti di loro pertinenza (arte, sport, cultura…), per la scelta del vincitore l’appello è rivolto all’intera popolazione: tutti i cittadini di Villafranca sono invitati a recarsi a votare i due vincitori nella postazione allestita in Municipio, tutti i giorni (domeniche incluse) dalle 8:30 alle 12:30, da venerdì 24 marzo a domenica 2 aprile
2017.

I nomi dei due vincitori saranno resi noti solo la sera della premiazione, lunedì 10 aprile, che sarà condotta da Fabio Folloni e dalla giornalista Monica Leoncini e che vanterà la presenza di artisti villafranchesi ed ospiti di calibro nazionale quali lo scrittore Marco Buticchi e l’ideatore del “Premio Lunezia” Stefano De Martino.

È importante ricordare che questo premio non nasce per mettere a confronto i candidati o per giudicare chi sia migliore di chi.
Il “Leon d’Oro” esiste solo e soltanto per dimostrare, specie in questo periodo di crisi e difficoltà, quante siano le persone che ogni giorno si impegnano per rendere migliori la propria vita, la propria comunità e il proprio paese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno