Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 09:00
Una svolta nella selezione degli scrutatori

Non saranno più nominati dai politici ma estratti a sorte tra gli iscritti all'Albo degli Scrutatori e devono avere determinate caratteristiche
VILLAFRANCA — Gli scrutatori dovranno essere disoccupati, studenti, pensionati e con reddito ISEE del nucleo familiare inferiore a una certa soglia.
Il nuovo Regolamento Comunale per la nomina degli Scrutatori sarà portato in votazione nel consiglio comunale di oggi e vuole garantire il giusto avvicendamento tra i cittadini richiedenti, escludendo chi ha ricoperto l'incarico nella consultazione precedente dalle nomine per la consultazione successiva, limitando le nomine a non più di un componente per nucleo familiare oltre ad impedire le nomine ad personam di parenti, amici e amici degli amici per realizzare un sacrosanto traguardo di giustizia sociale e trasparenza amministrativa.
In occasione di ogni consultazione elettorale a iniziare da quest'anno, entro il 20° giorno precedente la votazione, gli interessati potranno far pervenire all'Ufficio elettorale apposita domanda comprensiva di autocertificazione, manifestando la propria disponibilità a ricoprire l'incarico.
Al termine della presentazione delle dichiarazioni verrà compilato un elenco di nominativi tra i quali la Cec (Commissione Elettorale Comunale) procederà al sorteggio degli scrutatori e dei sostituti occorrenti per ogni tornata elettorale.
"Rinunciamo volentieri - afferma il sindaco Filippo Bellesi - ad un'ingiusta prerogativa per riaffermare i principi di trasparenza e imparzialità nella selezione dei cittadini cui affidare l'incarico di scrutatore e nella speranza che regolamenti analoghi vengano adottati in ogni altro comune."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI