Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 19:11
Il presidente Rossi in visita in Lunigiana

Nel pomeriggio di oggi il presidente della Regione ha fatto un sopralluogo lungo gli argini del fiume Magra e nei vari cantieri
AULLA — Enrico Rossi è tornato in Lunigiana per fare un sopralluogo e controllare le condizioni degli argini del fiume Magra e, soprattutto, l'andamento dei lavori che stanno dando vita a quello che sarà il ponte sospeso lungo 139 metri, il più lungo d'Italia.
"Sono felice di constatare - dichiara il presidente della Regione in una nota - che le opere stanno procedendo bene e in tempi rapidi. Chiedo scusa ai cittadini per i disagi, ma i ritardi non dipendono dalla Regione che è stata costretta dal governo Monti a seguire una procedura ordinaria e non straordinaria, con il conseguente allungamento dei tempi".
Dopo l'alluvione del 2011 sono stati stanziati complessivamente 50 milioni di euro. Il presidente ha visitato gli argini sul fiume Magra, circa 1,8 chilometri lungo la sponda sinistra del fiume; il cantiere sul torrente Mangiola a Mulazzo per realizzare un altro ponte sospeso di circa 100 metri di lunghezza e infine le nuove scuole di Aulla.
Proprio sulle scuole Rossi ha sottolineato come "occorre rimarcare che grazie alla Regione questa zona inquinata e abbandonata è stata completamente risanata e sarà dedicata a funzioni primarie. I lavori per la scuola dell''infanzia, per le elementari e per la mensa sono pressoché terminati ed entro l''anno contiamo di far partire i lavori per le medie. Abbiamo investito circa 20 milioni di euro. Tornerò presto in Lunigiana per verificare l''andamento dei lavori e il rispetto dei tempi soprattutto per ciò che riguarda le scuole, visto che gli studenti hanno necessità di trasferirsi quanto prima nei nuovi edifici."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI