Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI11°21°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità domenica 18 dicembre 2016 ore 10:21

Lettera di protesta di un giovane agricoltore

Davide Spediacci

Davide Spediacci è un ragazzo di ventitré anni che di mestiere fa il contadino ma la sua azienda agricola è stata scartata dal piano di finanziamento



AULLA — Così ha deciso di scrivere ai giornali esprimendo la sua delusione per non essere rientrato nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Toscana, nonostante coltivi da ben cinque generazioni il rinomatissimo fagiolo di Bigliolo.

"Mi chiamo Davide Spediacci e ho ventitré anni. Sono residente a Bigliolo, nel Comune di Aulla, e sono diplomato geometra. Ho dovuto interrompere la mia carriera scolastica per cause di forza maggiore e ora sono dipendente di un'azienda del settore alimentare. Il mio sogno è quello di aprire la mia azienda agricola in Lunigiana, ma non mi è stato dato il permesso di farlo in quanto la mia domanda al bando riservato ai giovani agricoltori è stata respinta."

"E' chiaro - riprende Spediacci - che questo è un sistema che non funziona e che non tutela quelli che dovrebbero essere i veri beneficiari del bando creando, invece, una corsa all'oro per tutti. Questi bandi nascono per finanziare e aiutare le aziende agricole che si impegnano nella cura del territorio, come la mia famiglia fa da generazioni portando avanti un'azienda frutto di passione, conoscenza e amore per questa terra. La nostra è una delle più produttive nella realtà lunigianese e si estende da Bigliolo ai paesi limitrofi. Abbiamo recuperato terreni abbandonati e incolti da anni intervenendo anche sulla prevenzione del dissesto idrogeologico e i nostri prodotti sono di qualità, come il noto fagiolo di Bigliolo. 

Per mantenere la produzione, la biodiversità, il paesaggio, le tradizioni e le strutture ci vogliono non solo volontà e coraggio ma anche capitali da investire per superare tutti i problemi presenti nei processi produttivi e che permettano il salto di qualità attraverso attrezzature nuove e moderne.

La mia rabbia e indignazione nascono dal fatto che in un anno sono stati finanziati 120 milioni di euro per i giovani agricoltori ma a me è stato negato tutto. Mi sono trovato a competere in un bando con persone che non appartengono in nessun modo a questo mondo, con regole e caratteristiche ben lontane dalle esigenze vere di questo settore, ma sembrano reimpostate proprio per aiutare questi ultimi.

Come si possono finanziare con soldi pubblici agricoli case e piscine? Forse io non avevo abbastanza reddito, forse mio padre non è un noto politico o non ho tessere di partito per meritare tale contributo! Questo Paese ha bisogno di meritocrazia e giustizia, ha bisogno di una politica e un'amministrazione onesta che lavori per tutti e non per pochi; e soprattutto deve far tornare i giovani a sognare e a poter realizzare i propri sogni. 

Un ringraziamento speciale va a mio padre che mi ha trasmesso la passione per la terra, per le tradizioni e per l’agricoltura, e che ora è la persona che soffre di più vedendo la delusione nei miei occhi."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità