Politica lunedì 05 dicembre 2016 ore 10:08
"Non ha vinto nessun movimento politico"

Esordisce così il sindaco Mastrini all'indomani del risultato del referendum costituzionale che vede il Pd e la sua proposta sconfitti
AULLA — In Lunigiana, come nel resto d'Italia, ha vinto il No e l'affluenza alle urne è stata altissima.
Anche Tresana, il Comune di Matteo Mastrini, ha toccato il picco più alto degli ultimi anni con il 63%.
"Non ha vinto nessun movimento politico - commenta Mastrini - hanno votato per il no elettori di destra e di sinistra. Ha vinto l'Italia e ha perso Renzi. La Costituzione non si cambia a colpi di maggioranza."
Anche il sindaco di Zeri Egidio Pedrini ha espresso la sua soddisfazione: "La libertà per ora è salva, anche se ancora con dei limiti."
Per quanto riguarda, invece, i sindaci del Pd, ancora tutto tace in attesa delle conseguenze di quello che sarà il pomeriggio di oggi, di quando Matteo Renzi salirà al Quirinale per presentare le sue dimissioni. Il pensiero generale sembra essere quello di aver perso l'occasione di poter cambiare il Paese.
L'unico ad esprimersi, ma sui social, è stato il segretario del Pd aullese Roberto Valettini che si è concentrato solamente sul discorso del premier: "Molto dignitoso il discorso di Renzi, molto serio e molto coerente con le premesse e con i risultati. Non credo certo possa essergli imputato il fatto della coerenza istituzionale di andarsene come aveva detto e anche quella personale."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI