Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTREMOLI13°17°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Cosa ho imparato sull'amore». Massimo Gramellini si racconta
«Cosa ho imparato sull'amore». Massimo Gramellini si racconta

Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 14:45

​Costruzioni in zone a rischio idrogeologico

Realizzate delle opere con regolare concessione edilizia, ma senza mai coinvolgere l’Autorità di bacino e ora è alto il rischio idrogeologico



AULLA — Nell’udienza di ieri, i periti incaricati di esaminare le cause del disastro della spaventosa alluvione del 2011 hanno analizzato ad una ad una le concessioni edilizie rilasciate dal Comune di Aulla per la costruzione di edifici che poi hanno subito danni durante l’alluvione. Secondo i tecnici non c’è stato abuso edilizio, ma non è mai stato richiesto un parere dell’Autorità di bacino per la costruzione di strutture in una zona ad altissimo rischio di alluvione. A costituirsi parte civile nel processo contro la Provincia e il Comune, i familiari delle due vittime e i cittadini danneggiati. Nell’udienza dell’11 luglio, toccherà ai legali degli 11 imputati a incalzare i periti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aliscafi fermi all'Elba, precipitazioni fino a 200 millimetri sui crinali appenninici e una frana sulla Statale 12. Preoccupazione per i fiumi gonfi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità