Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 14:41
Ecosegnalazioni, aiuto da cittadini e istituzioni

Ottimi risultati per quanto riguarda il nuovo servizio di Legambiente messo in piedi in sinergia con i cittadini attivi della Lunigiana.
LICCIANA NARDI — Le “Ecosegnalazioni”, questo il nome dello strumento che tutta la popolazione può utilizzare, sono state numerose e continuano ad arrivare da tutti i Comuni del territorio. La città che però registra più segnalazioni in materia di abbandono dei rifiuti è Aulla, ricca di discariche abusive a cielo aperto, di accumuli di sacchi neri lungo le strade e di rifiuti gettati dalle auto ai margini delle carreggiate.
Nonostante diversi cittadini si siano mostrati sensibili al tema, tanto che le segnalazioni sono arrivate a toccare quota cinquanta, stiano aiutando Legambiente Lunigiana a salvare il territorio da chi pecca di educazione e civiltà, il lavoro da fare è ancora molto.
“In molti casi - commenta Luigi Ringozzi, presidente di Legambiente Lunigiana - non abbiamo avuto riscontri dalle amministrazioni, ma ci aspettiamo invece che intervengano prontamente per rimuovere i rifiuti, soprattutto in questo periodo in cui la Lunigiana dovrebbe splendere data l’affluenza turistica che la caratterizza. Ricordiamo che i sindaci sarebbero la prima autorità sanitaria all’interno del proprio Comune.”
Quindi, ricordiamo a tutti che fare un’ecosegnalazione è semplicissimo ma, soprattutto, fondamentale per proteggere il territorio da chi non vuole rispettarlo.
Scattate una foto e mandatela tramite messaggio privato, segnalando la zona, la frazione e il Comune interessati, oppure via mail all’indirizzo legambientelunigiana@gmail.com .
Se non avete la possibilità di raggiungere Legambiente Lunigiana via web, telefonate allo 0187 422598.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI