Attualità venerdì 29 novembre 2024 ore 14:55
La società partecipata dai Comuni di Ato Toscana Costa si prepara a realizzare l'impianto di trattamento: processerà fino a 30 tonnellate al giorno
Cultura martedì 16 maggio 2017 ore 09:49
Una kermesse, quella dell'olio d'oliva, che quest'anno ha dato il meglio di sé grazie a un'offerta a tutto tondo che ha reso il castello unico
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 16:07
Istituzioni, bambini, genitori e insegnanti hanno inaugurato tutti insieme la nuova scuola di Terrarossa
Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 12:20
Siglati i protocolli tra Regione Toscana e Alleanza delle cooperative italiane per sostenere l'economia delle zone montane e marginali
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 09:00
La Lunigiana ha vinto l'oscar 2017 assegnato da Legambiente Turismo, che l'ha scelta tra 25 strutture di tutta la Toscana
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 12:27
Il parco “Frignoli” di Fivizzano, gestito da Legambiente Lunigiana, è di nuovo aperto e inaugura la stagione con un’offerta dedicata ai più piccoli
Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 08:04
Arriva la festa dell'albero che quest'anno è simbolo della protezione del suolo e diverse sono le iniziative organizzate da Legambiente
Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:29
La kermesse stagionale di Legambiente "Autunno alla scoperta della eco-ospitalità in Lunigiana”, è arrivata al quinto evento in programma
Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 18:50
Il territorio regionale toscano è quarto a livello nazionale per numero di fenomeni climatici violenti subiti nel 2023, sesto nel 2022
Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 15:25
La Toscana è al settimo posto in Italia per reati ambientali, 2.085 nel 2022. Una provincia è particolarmente esposta. I dati di Legambiente
Attualità giovedì 25 gennaio 2024 ore 18:50
Casi virtuosi ce ne sono, ma secondo Legambiente la Toscana è indietro per riqualificazione ed efficientamento energetico dei plessi scolastici
Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 09:18
In seguito al deragliamento di un treno merci, il 29 giugno 2009, persero la vita 33 persone. Nasce una nuova serata per non dimenticare
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 09:04
Grazie al progetto Goditi la Lunigiana con Legambiente, parte la prima camminata dedicata al frutto della stagione, alla scoperta dell'eco ospitalità
Attualità giovedì 11 maggio 2017 ore 09:02
Tutto è pronto per Olea Lunae, il festival dell'olio lunigianese che si apre al pubblico per la 17^ edizione con tante novità
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 09:59
I progetto 'Bimbi per bimbi" si è concluso con la consegna di tantissimi libri e una libreria alle scuole di Acquasanta Terme colpite dal sisma
Spettacoli domenica 03 gennaio 2016 ore 17:09
Torna la suggestiva Epifania vivente ad Equi Terme con befane acrobatiche, gogliardiche e adorazione dei Re Magi alla Natività vivente in grotta
Attualità mercoledì 14 ottobre 2015 ore 17:36
Domenica 15 novembre 2015 si terranno la tradizionale Fiera di S. Martino, la Festa delle Castagne e la 26^ edizione della "Corsa delle Castagne"
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 11:48
Legambiente Lunigiana, dati gli ultimi avvenimenti che vedono il territorio praticamente invaso dai rifiuti, ha deciso di attivare uno sportello
Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 10:12
Ieri, in occasione della giornata mondiale dell'albero, anche i bambini delle scuole hanno partecipato alla festa più naturale che ci sia
Attualità mercoledì 09 giugno 2021 ore 14:40
Alberi stradicati, sponde demolite, impronte di ruspa: cos'è successo nell'alveo del Grondana? In consiglio regionale interrogazione di Galletti (M5s)
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 12:38
Sono solo tre le città toscane che già rientrano nei parametri europei sulla qualità dell'aria. Aceri, betulle, ginkgo biloba e frassini i grandi alleati
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00
Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 19:00
La classifica di Legambiente anche per il 2023 fornisce un quadro delle performance ambientali dei capoluoghi tra acqua, rifiuti, mobilità e ambiente
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 11:20
Legambiente ha presentato il rapporto Città Clima 2023 con focus sugli allagamenti da piogge intense. Sicilia la più colpita in Italia con 86 casi
Attualità giovedì 28 dicembre 2023 ore 19:20
Il quadro di fine anno è tracciato dall'Osservatorio CittàClima di Legambiente. Prato fra i territori più colpiti d'Italia, a Firenze caldo record
Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55
Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali
Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 13:38
E' stato presentato dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord il nuovo progetto per combattere il dissesto idrogeologico assieme agli abitanti
Politica lunedì 28 novembre 2016 ore 09:41
E' il nuovo slogan della Lega Nord lunigianese che dopo le posizioni prese dalle associazioni del territorio ha deciso di rispondere in merito
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 09:25
E' lo slogan adottato dalle associazioni del territorio che hanno deciso di contrastare le azioni della Lega contro gli immigrati
Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 09:20
Oggi il Parco Nazionale festeggia la Festa dell'Albero, invitando tutte le Scuole della Riserva UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano a partecipare
Attualità giovedì 15 ottobre 2015 ore 16:09
Un soggiorno autunno d'Appennino ai ragazzi dei giochi di geografia. La squadra si chiama "Amsterdam" della scuola media "Malaspina - Staffetti"
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 18:10
Cinquecento persone all'Epifania vivente ad Equi Terme con befane acrobatiche, gogliardiche e adorazione dei Re Magi alla Natività vivente in grotta
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 09:03
Si trova a Giucano, una frazione del Comune, e ovviamente fa parte della kermesse organizzata da Legambiente e dedicata all'eco ospitalità
Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 17:30
All'ex sindaco di Fivizzano, morto dopo essere risultato positivo al Covid-19, il premio Voler bene all'Italia alla memoria di Legambiente
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 15:31
25.000 euro per i progetti vincitori del bando "Siete presente" volto a promuovere il ruolo dei giovani nell'associazionismo toscano
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 12:00
Convegno e confronto tra pratiche di raccolta e recupero di rifiuti nelle varie zone della Toscana, dal porta a porta a soluzioni di nuova generazione
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 15:55
Il disagio abitativo avanza in Toscana, così nasce un'Alleanza per l'Abitare fra sindacati e terzo settore, esperienza pilota in Italia
Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 18:30
Il dossier di Legambiente fa il punto sulla raccolta differenziata in Italia. In Toscana sono 18 i Comuni "Rifiuti Free"
Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 13:55
Durante la giornata “Ferrovie non dimenticate” organizzata da Legambiente, i manifestanti hanno chiesto a gran voce il recupero dell’edificio
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 12:48
Una giornata all’insegna della valorizzazione del territorio, volta al recupero e al riutilizzo di ferrovie dimenticate o abbandonate
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 12:30
La volontà della popolazione va rispettata e i cittadini non ci stanno ad accettare una rete infrastrutturale al servizio delle cave del Sagro
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 08:14
Avete mai sentito parlare di Eco Feste? Se la risposta è no significa che in Lunigiana c’è ancora molto da fare e quindi bisogna darci dentro
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 09:34
Domenica prossima si terrà il quarto appuntamento della kermesse stagionale di Legambiente intitolata Autunno alla scoperta dell'eco-ospitalità
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 22:48
Domenica 12 giugno borgo in festa per inaugurare la ‘variante del mare’ della Via Francigena e Fosdinovo sarà la ‘porta del mare’
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 08:25
Il Comune di Fivizzano, la Cooperativa AlterEco e Legambiente hanno promosso il gemellaggio tra le Grotte di Equi e il Parco Fluviale della Novella
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 15:59
A breve finirà la legislatura del sindaco di Licciana Nardi Enzo Manenti che ha voluto fare un resoconto ai cittadini sul suo ultimo mandato
Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 11:02
La biodiversità è un tesoro che va preservato, e chi può farlo meglio dei bambini, ovvero il futuro del nostro territorio?
Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 14:03
Cultura, Arte e cibo questi gli ingredienti di uno spettacolo unico nello scenario delle Alpi Apuane.
Attualità mercoledì 14 febbraio 2024 ore 18:55
Sono 825 le corse giornaliere effettuate nel 2022 da 257 treni. Ma nell'area meridionale della regione qualcosa non va. Il rapporto Pendolaria
Attualità mercoledì 06 marzo 2024 ore 10:30
Con 13 eventi eccezionali che hanno provocato anche interruzioni alle infrastrutture, la Toscana è quinta in Italia. I nuovi dati di Legambiente
Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 09:05
Legambiente Lunigiana, Caritas di Aulla e Casa Betania Onlus con i ragazzi immigrati ospitati in Lunigiana puliranno la GreenWay
Attualità martedì 11 ottobre 2016 ore 09:44
Si tratta di un premio dedicato a tutte quelle strutture che si impegnano a rispettare delle regole di accoglienza ecologica
Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 14:41
Ottimi risultati per quanto riguarda il nuovo servizio di Legambiente messo in piedi in sinergia con i cittadini attivi della Lunigiana.
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 14:27
La Polisportiva San Giorgio di Comano organizza, in collaborazione con Legambiente Lunigiana, un corso per conoscere meglio le erbe di campo
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 09:30
Nel giorno di Ognissanti si svolgerà il terzo appuntamento della kermesse stagionale di Legambiente “Autunno alla scoperta della eco-ospitalità"
Cultura giovedì 29 ottobre 2015 ore 17:25
Passeggiata con le guide di Legambiente in un percorso tematico dove il Castagno parla di gente che raccoglie, accende seccatoi e "batte" le castagne
Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 15:52
Domenica 28 maggio la Villa Malaspina e vigneti attorno saranno aperti al pubblico per visite guidate e degustazioni per la festa dei borghi 2017
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 09:36
Prosegue la kermesse autunnale organizzata da Legambiente alla scoperta dell'eco-ospitalità e dei prodotti tipici della Lunigiana
Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 15:54
Stamani la manifestazione che ha aggregato istituzioni e cittadini per la realizzazione della Pontremolese. In bici anche l'assessore regionale
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:20
Sono 234 i territori comunali toscani esposti a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni, e corrispondono all'86% del totale