Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 15:54

Lunigiana in sella per il raddoppio ferroviario

sindaci in bicicletta
I sindaci lunigianesi alla manifestazione
Foto di: Matteo Mastrini / Facebook

Stamani la manifestazione che ha aggregato istituzioni e cittadini per la realizzazione della Pontremolese. In bici anche l'assessore regionale



PONTREMOLI — Raddoppio della ferrovia Pontremolese veloce. Subito, perché i fondi ci sono e l'opera è attesa da decenni. Questo il registro su cui si sono uniti in una ecopedalata da Filattiera a Pontremoli sindaci e cittadini, associazioni capitanate da Legambiente e istituzioni anche coi parlamentari del territorio e con la presenza dell'assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli.

Lunigiana next generation era il titolo dell'iniziativa sentita da tutta la comunità lunigianese: "Per la Lunigiana ed i suoi 14 piccoli Comuni - è la posizione espressa dal sindaco di Tresana Matteo Mastrini - la realizzazione dell’opera è strategica per la ripresa sostenibile dell'Italia e per la valorizzazione delle aree interne e del trasporto intermodale tra Padana, Toscana e porti del Mar Ligure/Tirreno. Il Governo aveva già inserito il raddoppio della Pontremolese tra le opere prioritarie e nominato un commissario. Recentemente in sede di audizioni alla Camera dei Deputati si è appreso che lo studio di fattibilità per terminare l'opera sarà inserito nel contratto di programma tra Stato e RFI. Legambiente e i sindaci dei Piccoli Comuni vogliono esortare il Governo a finanziare e realizzare l'opera in tempi utili".

"E’ significativo – spiega Baccelli - che un'associazione come Legambiente insieme a Provincia e Unione dei Comuni coi parlamentari del territorio sostenga e richieda un’opera pubblica. Vuol dire che farla è cosa buona e giusta. Realizzare il raddoppio della Pontremolese vuol dire potenziare lo sviluppo del trasporto sia delle merci che dei passeggeri e dal punto di vista ambientale togliere i tir dalle strade e spostarli sul ferro". 

"L’idea dei Comuni di realizzare una ciclovia lungo il Magra – prosegue Baccelli - la trovo poi al passo coi tempi e funzionale a tante famiglie che possono così godere di straordinari percorsi in mezzo alla natura”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno