Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 12:27
Il parco dei Frignoli riapre con il Campus Solare

Il parco “Frignoli” di Fivizzano, gestito da Legambiente Lunigiana, è di nuovo aperto e inaugura la stagione con un’offerta dedicata ai più piccoli
FIVIZZANO — Cosa c’è di meglio, finita la scuola, che far passare ai vostri bambini qualche giorno di vacanza in uno dei bioparchi più belli di Lunigiana a completo contatto con la natura?
A breve sarà attivo il ‘Campo Solare’, che si terrà dal 22 al 1° luglio 2017.
Durante questo periodo i bambini potranno sperimentare attività e giochi a tema naturalistico divertendosi tra alberi e fiori del Bioparco che comprende, oggi, oltre all’orto botanico anche un rifugio escursionistico, un moderno laboratorio scientifico e didattico con microscopi, l’allevamento della trota appenninica e del gambero di fiume, un acquario fluviale per ammirare i pesci della zona, il sentiero natura delle cinque foreste e il divertente percorso avventura "Lo Scoiattolo" (attualmente in attesa di attivazione, altezza minima dei bambini 140 cm).
In caso di pioggia le attività verranno svolte al coperto in rifugio o nel laboratorio. La giornata inizierà alle ore 9 e finirà alle ore 17 per un totale di 9 giorni (esclusa domenica 25 giugno). L’offerta è indirizzata ai bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni. Max 18 bambini.
Il contributo è di 165 euro a bambino. La quota comprende: pranzo e merenda cucinati al momento, tessera di Legambiente e attività con guide ed educatori Legambiente.
I soggiorni sono aperti a tutti i bambini della Lunigiana e aree limitrofe.
Per coloro che sono residenti a Fivizzano il Comune metterà a disposizione il trasporto comunale di andata e ritorno. Per info e prenotazioni: info@lunigianasostenibile.it - 338 5814482.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI