Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI11°21°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 11:26

I Percorsi dello Spirito rinviati causa Covid

La Cattedrale di Pontremoli
La cattedrale di Pontremoli

La pandemia torna a mordere la Lunigiana, così il sindaco ha deciso di rimandare a primavera 2022 il ciclo di incontri previsti anche a Dicembre



PONTREMOLI — La rimonta del Covid-19 spinge a rinviare il ciclo di incontri Percorsi dello Spirito. Lo fa sapere con una nota l'ufficio del sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri: "Visto il riacuirsi della epidemia - si comunica - si è deciso di rinviare ai mesi primaverili gli incontri dei Percorsi dello Spirito organizzati dal Comune di Pontremoli in collaborazione con le parrocchie cittadine, la Scuola teologico-pastorale, l’ufficio liturgico e l’ufficio diocesano Irc come preparazione al ricordo del Voto comunale del 1622". 

Per il mese di Dicembre il ciclo aveva messo in calendario due incontri: uno presso l’oratorio di Nostra Donna domani, in occasione della festa dell’Immacolata, e uno in Duomo per sabato 18 Dicembre, anniversario della nascita dell'Insigne Collegiata e della parrocchia di Santa Maria Assunta nel 1721.

"In quest’anno 2021 per Pontremoli il 18 dicembre è una data importante: in tale giorno, nel 1721, con la Bolla Beatissima Virgo l’oratorio di Santa Maria del Popolo, costruito in adempimento di un voto fatto alla Madonna, il 7 luglio 1630, dalla Comunità pontremolese per essere protetta dalla peste incombente, veniva eretto in Insigne Collegiata", richiama il delegato comunale alle relazioni religioso-culturali Paolo Lapi. "Con la medesima Bolla la stessa chiesa veniva eretta in Parrocchia sotto il titolo di Santa Maria Assunta che andava a sostituire quell’antica di San Geminiano", ricorda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno