
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 14:30
Scontrini, la lotteria è la connessione

La Lunigiana si affaccia all'iniziativa del governo con internet a singhiozzo, il che compromette la capacità di effettuare transazioni elettroniche
PONTREMOLI — Con la connessione a singhiozzo, in Lunigiana la vera lotteria è l'accesso alla linea. Così la zona si affaccia alla Lotteria degli scontrini, varata dal governo per incentivare la tracciabilità degli acquisti attraverso pagamenti con carta di credito o bancomat per contrastare l'evasione fiscale, senza la concreta possibilità di effettuare le transazioni elettroniche con costanza e piena capacità.
Cna di Massa Carrara non manca di sottolinearlo: “Prima di magnifiche lotterie degli scontrini, suggerisco al nostro governo di risolvere i problemi di connettività del paese. In Lunigiana non funziona ancora internet”, incalza il presidente provinciale degli artigiani Paolo Bedini.
“Se vuoi eliminare coni d’ombra e tracciare i pagamenti hai un solo modo: rendere detraibile tutto", afferma. "Personalmente - prosegue - non mi piace l’approccio del gioco. Ciò nonostante i tempi sono sbagliati. Il paese ha bisogno di una politica fiscale attualizzata. Prima metti in condizione le imprese, anche quelle che vivono nei piccoli paesi e borghi, di poter avere internet e far effettuare i pagamenti elettronici, poi fai la lotteria. La soluzione, visti anche i problemi di sopravvivenza delle imprese, era rimandare il sistema della lotteria di un anno. Ma come sempre si parte dalla fine e non dall’inizio”.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



