Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 14:52
Tornano a Fivizzano i prodotti tipici locali, le eccellenze enogastronomiche e i tesori culturali del territorio della Lunigiana
Attualità giovedì 18 agosto 2016 ore 10:32
Tantissimi innocenti morirono tra il 17 e il 19 agosto del 1944 trucidati dalle truppe naziste, una scia di sangue accompagnò la ritirata tedesca
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 11:26
La pandemia torna a mordere la Lunigiana, così il sindaco ha deciso di rimandare a primavera 2022 il ciclo di incontri previsti anche a Dicembre
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana
Attualità venerdì 10 marzo 2017 ore 09:36
Un incontro organizzato dall'associazione dei consumatori appositamente per gli utenti che hanno bisogno di fare chiarezza sulle fatturazioni
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 17:43
A pochi passi dal borgo di Filetto ogni anno, il 24 e 25 agosto si tiene la Fiera di San Genesio, il più importante appuntamento della vallata
Cultura martedì 27 dicembre 2016 ore 09:35
Pallerone ha una chiesa dedicata a San Thomas Becket e per non dimenticare le origini di questo luogo sarà organizzata una serata interamente dedicata
Cronaca giovedì 09 febbraio 2017 ore 09:49
Finalmente la piccola chiesetta sita all'interno del borgo fivizzanese diventa protagonista di restauri e lavori di messa in sicurezza
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 10:58
Il borgo di Corneda, protagonista assoluto della riqualificazione con fondi europei, diventerà protagonista di una tradizione centenaria
Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 10:49
Nella Giornata dedicata a ville e castelli sono 18 le perle lunigianesi che aprono le porte sulle 130 che accoglieranno i visitatori in Toscana
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Cultura sabato 24 settembre 2016 ore 10:00
Ieri sera la comunità palleronese ha assistito a un convegno dedicato alla storia della propria parrocchia per comprendere il valore dei suoi 500 anni
Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25
In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa
Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 13:30
Aperte le iscrizioni all’11esima edizione del seminario formativo “Tracce nel Bosco. Saperi, sensazioni, sentieri: laboratorio, Appennino, paesaggio”
Cultura domenica 06 ottobre 2024 ore 08:15
L'iniziativa giunta alla XIII edizione apre le porte ai visitatori in luoghi straordinari ma poco conosciuti in tutta Italia. Ecco quali in Toscana