Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 14:10
Quando si tratta della pianta ornamentale natalizia per eccellenza, in Toscana si punta sulla tradizione. Ma c'è una nuova varietà multicolore
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 11:52
A partire dal 16 gennaio entrerà in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata gestita da Ideal Service e ci saranno dei cambiamenti
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 13:00
Molti i testimoni con informazioni utili per le indagini, nell'ombra sembra definirsi con maggiore chiarezza la possibilità del dolo
Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 08:04
Arriva la festa dell'albero che quest'anno è simbolo della protezione del suolo e diverse sono le iniziative organizzate da Legambiente
Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 18:32
L'azienda Costa Mauro oggetto del consiglio comunale alla presenza dell'assessore regionale all'ambiente, Federica Fratoni, che abbandona l'aula
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00
Il nostro satellite color rosso scuro. Il fenomeno inizia dopo le 19 e raggiunge il picco dopo le 22. Durata 103 minuti. Come vederla al meglio
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano
Cronaca martedì 03 settembre 2019 ore 18:00
La Guardia di finanza ha sequestrato un'area di 1600 metri quadri con 250 tonnellate di rifiuti di ogni tipo. Sversamenti di liquami oleosi
Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 15:45
Materie prime introvabili e a caro prezzo, consegne in ritardo di mesi. Questo sta mettendo a rischio la ripresa di settori come il manifatturiero
Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 08:40
Sulla spinta degli incentivi il verde urbano vincolato in provincia è passato da 2,6 a 13 ettari. Primato toscano nel rapporto tra alberi e abitanti
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50
E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 13:40
Scoperta l'11 Agosto, si sta avvicinando sempre di più alla Terra e al Sole. L'occasione per ammirarla è unica: ripasserà fra 437 anni
Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 19:25
Le strade sono fonti di inquinamento acustico come le attività produttive. Nei centri urbani le criticità emergono da circoli e pubblici esercizi
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 12:55
Firmato dalla Regione il Manifesto “Soil Deal for Europe” che ha come scopo primario la salute del pianeta. Otto gli obiettivi della missione
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 11:00
La sensibilizzazione ecologica parte dalle scuole. Così i giovani vengono resi protagonisti del cambiamento sostenibile contro l'inquinamento
Attualità mercoledì 20 dicembre 2023 ore 10:47
Il Granducato è capitale nazionale della splendida pianta, col distretto versiliese punta di diamante. Curiosità: è bella ma anche buona per la salute
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 14:00
E' stata prorogata la scadenza per la misura che tende una mano ai Comuni che vogliono realizzare spazi pubblici per la sosta. Ecco le novità
Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 11:31
Gli albianesi reclamano un incontro con il sindaco o sarà ancora battaglia nella prossima seduta comunale, il pericolo è quello di inquinamento idrico
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 19:57
Nella zona molto frequentata anche dai bambini quella di Molinetti è una situazione pericolosa che mette a rischio la salute dei cittadini
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 15:35
La raccolta differenziata tocca percentuali altissime, ma il territorio sta peggiorando. Ed è questa la critica del sindaco Mastrini
Cronaca mercoledì 25 ottobre 2017 ore 18:25
Il direttore e il responsabile legale della struttura sono accusati di abbandono di persona incapace. A carico del primo anche l'accusa di omicidio
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 12:38
Sono solo tre le città toscane che già rientrano nei parametri europei sulla qualità dell'aria. Aceri, betulle, ginkgo biloba e frassini i grandi alleati
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:50
Alte concentrazioni per quanto riguarda il cipresso, mentre avanzano quelle di altra derivazione. Ecco la situazione e come monitorarla
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18
La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi
Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55
Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:45
L'indagine a carattere nazionale indaga il benessere per fascia d'età. E' stata presentata in anteprima al Festival dell'Economia di Trento
Cronaca mercoledì 10 gennaio 2018 ore 17:30
Ha assicurato che si trattava solo di un hobby ma gli agenti della stradale hanno trovato un quaderno contabile. Allertata anche l'Arpat
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 08:20
"I volontari del Magra" segnalano alle autorità competenti le situazioni di pericolo e di degrado che gravano sul ponte sul depuratore di Camisano
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 11:02
A dirlo è Arpat che, dopo aver fatto i dovuti controlli, ha emesso una valutazione negativa per quanto riguardava il possibile inquinamento
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 11:48
Si chiama "Bandiere Apuane al vento" il flash mob promosso dalle associazioni di tutela delle Alpi Apuane con lo striscione da 180 metri quadri
Attualità venerdì 31 maggio 2024 ore 08:00
Il rapporto alberi-cittadini migliora in ottica green, ma corre anche il consumo di suolo: in 15 anni asfaltato l'equivalente di 6.300 campi di calcio
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:00
La condizione ambientale delle acque subisce un impatto negativo dai cambiamenti climatici. Migliora la qualità dell'aria. Arpat mette a fuoco i dati
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 11:23
Immediata la risposta dell'amministrazione aullese per eliminare cattivi odori e inquinamento in località Molinette
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 12:30
La volontà della popolazione va rispettata e i cittadini non ci stanno ad accettare una rete infrastrutturale al servizio delle cave del Sagro
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 12:35
Approvata a maggioranza la variante al piano di lottizzazione per la demolizione dell'ex cementificio e il recupero dell'area dismessa
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:34
Il calcolo è del Consorzio di bonifica 1 che sui suoi territori ha abbattuto del 50% in due anni il consumo di corrente elettrica. E ora prosegue
Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 17:43
In consiglio regionale FdI torna a chiedere l'attivazione rapida dello strumento data l'incidenza di patologie oncologiche sul territorio
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 09:05
Saranno a alimentazione elettrica o a idrogeno ed entreranno in circolazione in tre aree urbane. La Regione ha approntato schemi di accordo coi Comuni
Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 15:38
Nel fine settimana sul territorio regionale sono entrati in azione 756 volontari che hanno liberato coste e corsi d'acqua da una valanga di rifiuti
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 15:00
Ecco un bando per la messa in sicurezza. Obiettivi: limitare il rischio incendi, contrastare il dissesto idrogeologico e tutelare il paesaggio
Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 15:24
Albiano Magra non ha pace, dopo la caduta massi, si riverserà su Albiano il traffico della provinciale
Attualità venerdì 24 agosto 2018 ore 11:50
Il provvedimento della Regione ce modifica la normativa del 2009 ridefinisce esercizio, tutela e valorizzazione del settore. Plauso di Coldiretti
Attualità giovedì 21 maggio 2020 ore 11:27
Durante la chiusura forzata per l'emergenza coronavirus le api sono tonate in buona salute, meno inquinamento e più fioriture le hanno rinvigorite
Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 21:20
Il carburante green si ottiene dopo la spremitura dei semi. Agricoltori toscani protagonisti contro l'inquinamento con oltre 20mila ettari coltivati
Attualità sabato 24 febbraio 2024 ore 15:55
La Regione tende una mano ai Comuni toscani per incrementare le strutture per la sosta. A disposizione un milione di euro annuo per vent'anni
Attualità martedì 19 marzo 2024 ore 19:35
La contaminazione da questi composti nocivi per la salute umana è diffusa nei corsi d'acqua, specie in corrispondenza dei distretti industriali