Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Patologia

Cronaca sabato 14 dicembre 2024 ore 19:00

Cadavere in un edificio abbandonato, ipotesi omicidio

Il corpo è stato rinvenuto con lesioni mortali compatibili con responsabilità di terzi in uno stabile ricovero di fortuna per senzatetto

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:30

Endometriosi, donne toscane fra le più colpite d’Italia

La Toscana è fra le regioni in cui la patologia è più frequente. Università di Firenze coinvolta nei progetti nazionali di studio. I dati dell’Iss

corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 10:32

Parrucche per le donne in chemioterapia

Un contributo fino a 300 euro per ogni donna che, in seguito a patologie oncologiche, o altre patologie che hanno come conseguenza l'alopecia

Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 15:52

Aumento della psicopatologia adolescenziale

L’età più critica della vita di una persona è, da sempre, l’adolescenza, l’età formativa per eccellenza

Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 15:30

Ospedali collegati con l'ospedale del cuore

Anche Pontremoli tra gli ospedali collegati con l'ospedale di Massa per salvare bambini e gestanti dal rischio di patologie cardiovascolari

Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 09:48

Vaccino antinfluenzale, tutte le informazioni

L'azienda Usl Toscana Nord ha dato il via, proprio questa settimana, alla campagna per il vaccino antinfluenzale per difendersi nei mesi critici

Attualità sabato 20 giugno 2020 ore 10:26

Fase 2, la chirurgia mette il turbo

Nel periodo estivo è previsto un aumento dell’attività rispetto all’estate scorsa. Lavoro in rete tra gli ospedali hub e gli ospedali spoke

Attualità giovedì 18 giugno 2020 ore 10:00

Rete delle cure palliative, in arrivo sei medici

All'assunzione di due medici per le Valli Etrusche e un medico in Lunigiana, si aggiungono altri tre medici in zona Pisana, Apuana e Piana di Lucca

Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 16:43

Nuovo primario per Ginecologia e Ostetricia

​Il dottor Roberto Marrai è il nuovo primario della ginecologia e ostetricia dell’ambito di Massa Carrara. La sua carriera all'ombra delle Apuane

Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:50

Influenza australiana, il picco gioca d'anticipo

I numeri del contagio sono i più elevati delle ultime 14 epidemie stagionali. Col virus H3N2 e il Covid ci sono altri 233 ceppi in circolazione

Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 08:00

Non autosufficienza, 7 milioni per l'assistenza a casa

La Regione ha varato un bando per accogliere progetti di aiuto domiciliare alle persone in difficoltà. Tre le azioni finanziate, ecco quali sono

Attualità mercoledì 16 agosto 2023 ore 10:00

Quasi tre milioni alle Asl toscane contro il gioco d'azzardo

I fondi sono stati destinati dalla Regione alle aziende sanitarie per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza e patologia

Attualità venerdì 15 dicembre 2023 ore 16:00

Epatite C, un giorno di test gratuiti in piazza

L'attività di screening varca i confini degli ambienti sanitari per avvicinarsi ai cittadini. Le postazioni sono 58 in tutta la Toscana

Attualità giovedì 28 dicembre 2023 ore 12:00

Sostegno psicologico ai fragili, rifinanziati i progetti

Il servizio nato nella fase più acuta della pandemia da Covid-19 si è radicato sui territori dove tende la mano a ragazzi e pazienti oncologici

Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 08:06

Sanità, debuttano gli ambulatori di pronto intervento

Con l'autunno inizierà un semestre di sperimentazione dei nuovi punti di primo accesso di cura per chi non è grave, alternativa ai pronto soccorso

Attualità sabato 12 ottobre 2024 ore 19:00

Virus sinciziale, immunizzazione al via

Consegnato il primo lotto di anticorpi. La somministrazione prenderà il via da martedì 15 Ottobre. La campagna è rivolta ai bambini nati dal 1 Aprile

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 10:25

Diabete, aumentano i nuovi casi tra i bambini

Le nuove diagnosi crescono annualmente del 3,6% e la Toscana non fa eccezione. Avanza il tipo 2, fino a poco tempo fa assente nei più piccoli

Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 10:15

Diabete, 250mila toscani in lotta con la malattia

Per seguire i pazienti la Toscana vanta primati europei, come la lettura dei livelli di glucosio in tempo reale sul fascicolo sanitario elettronico

Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 09:26

Sanità, Forza Italia contro l'assessore Saccardi

Le problematiche legate al Punto di Primo soccorso della cittadina continuano a persistere nonostante la richiesta d'intervento della Regione

Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 15:10

Mazor, il robot che guida le mani del chirurgo

E' il primo al mondo ideato per la chirurgia spinale. L'Aoup ce l'ha da più di un anno e ora lo condividerà con gli altri presidi dell'area vasta

Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 10:58

​Disabilità gravissime 138mila euro a sostegno

La Regione Toscana assegna alle Asl e alle Società della salute risorse provenienti dal Fondo nazionale per i non autosufficienti

Attualità lunedì 09 marzo 2020 ore 12:36

Covid-19, il numero per gli anziani in difficoltà

Il Comune di Pontremoli ha attivato un numero telefonico al quale gli anziani potranno chiamare per avere aiuti come la spesa a casa o i farmaci

Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 13:32

Covid-19, ecco le terapie usate in Toscana

Il dottor Spartaco Sani, responsabile della malattie infettive dell'Asl Toscana Nord Ovest, fa il punto sulle cure nelle varie fasi dell'infezione

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 12:32

Linfedema, una giornata per il male raro

La riabilitazione apuana è centro di riferimento regionale per la malattia di cui domani ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza

Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 18:06

I primi 44 'vulnerabili' vaccinati anti Covid

Oggi ogni zona distretto ha somministrato 22 dosi a persone fragili, per un totale di 44 vaccinati in provincia tra zona Apuane e Lunigiana

Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 15:14

In prima linea per donare sangue e plasma

Aperture straordinarie per i centri trasfusionali di Massa, Pontremoli e Fivizzano in occasione della settimana mondiale per la donazione del sangue

Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50

Il sistema sociosanitario cambia, varata la riforma

Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni

Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 18:00

La doppia immunità è l'antidoto migliore al Covid

Una immunità ibrida rappresenta oggi la migliore risposta contro il rischio di una patologia grave, è quanto emerge dall'ultimo report dell'Iss

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:55

Ecco Sara, robot d'avanguardia nell'anatomia patologica

Il robot arrivato in Toscana è stato installato per la prima volta al mondo in una struttura ospedaliera ad alta produttività. Tutti i suoi segreti

Attualità mercoledì 19 luglio 2023 ore 19:00

Malattie rare, la Toscana punta agli screening neonatali

Potenziamento della presa in carico dei pazienti che ne soffrono ma anche della ricerca. Sei progetti finanziati con il Pnrr per 5,5 milioni

Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 10:30

Covid, appello dei medici al richiamo vaccinale

Preoccupazione dei medici di famiglia per anziani e fragili in vista dell'autunno, anche alla luce della fine dell'obbligo d'isolamento per i positivi

Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 11:15

Demenze e Alzheimer, in Toscana 85mila malati

Con l'invecchiamento della popolazione i malati aumentano. Nella Giornata mondiale dell'Alzheimer, i numeri toscani e la rete di sostegno e cura

Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 17:20

Per la frattura del femore mortalità in aumento

E' il tallone d'Achille delle performance di cura in Toscana, per il resto in miglioramento dalle patologie tempo dipedenti ai parti cesarei

Attualità venerdì 27 ottobre 2023 ore 19:10

Screening epatite C già fatti 10mila test, 106 i positivi

La campagna di prevenzione gratuita riguarda la fascia d'età tra i 34 ed i 54 anni. Adesioni in crescita, ecco dove farlo

Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 21:05

Covid, aperte le vaccinazioni per tutti i maggiorenni

La formulazione somministrata è quella aggiornata a Omicron XBB 1.5, volendo da ricevere anche insieme al vaccino anti influenzale

Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 11:27

Celiachia, nessun problema se la tessera sanitaria è scaduta

La carenza mondiale di semiconduttori ha generato penuria dei chip. I malati però potranno ancora usare il budget per ottenere prodotti specifici

Attualità giovedì 13 giugno 2024 ore 09:07

La ginnastica che cura, ecco le Palestre della Salute

Nelle strutture i cittadini con patologie potranno fare esercizio fisico mirato con professionisti qualificati. Via libera dal Consiglio regionale

Attualità sabato 25 maggio 2024 ore 09:30

Alle donne con alopecia contributi per le parrucche

Torna la misura regionale di sostegno attivata in Toscana già dal 2006. Dal 2013 al 2023 ne hanno beneficiato 19.770 pazienti

Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 17:50

La pausa pranzo? È sacra per 8 toscani su 10

Pranzi da casa e consumati alla scrivania, con solo un decimo degli intervistati che ritiene di mangiare in modo equilibrato. E poi ci sono gli snak

Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 10:25

Mangiare male costa 289 euro di tasse l'anno

Uno studio ha messo a fuoco il prezzo sociale e sanitario del sovrappeso causato da un regime alimentare sbagliato. Ne sono afflitti 3 toscani su 10

Attualità mercoledì 21 agosto 2024 ore 14:00

Donazioni di sangue, le aperture straordinarie

Essere generosi d'Agosto si può: ecco date estive e postazioni di raccolta sangue, plasma e piastrine che in Toscana aprono i battenti

Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 16:00

Alzheimer, 80mila toscani ostaggio delle demenze

La Toscana è fra le regioni italiane più anziane d'Italia con 3,7 milioni di cittadini che hanno più di 65 anni. Oltre l'8% accusa declino cognitivo

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 18:30

Ictus, 10mila toscani colpiti ogni anno

Molti i pazienti, pochi però quelli che arrivano negli ospedali per essere trattati in tempo utile. Ad Arezzo un corso per gli alunni delle elementari

Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 19:00

Aurora salvata dal defibrillatore che si chiama come lei

Dopo l'arresto cardiaco, la ragazza è stata sottoposta a intervento chirurgico all'Ospedale del Cuore a Massa. Ha compiuto 18 anni durante il ricovero

Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 09:01

Polvere di marmo minaccia la salute degli abitanti

Oltre alla ditta di smaltimento rifiuti Costa Mauro, nuovo nemico della salute dei cittadini di Albiano Magra è uno stabilimento di polvere di marmo

Attualità giovedì 08 giugno 2017 ore 11:55

Celiachia, alimenti con la carta sanitaria

Presto in Toscana per i celiaci sarà possibile avere gli alimenti senza glutine attraverso la carta sanitaria elettronica e non con i buoni

Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 15:10

Esenzioni per livelli essenziali di assistenza

La Regione ha fatto un passo avanti decidendo di garantire tutte le esenzioni facenti parte del livello base di assistenza

Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 18:40

Coronavirus, secondo morto in Toscana

Si tratta di un uomo di 87 anni deceduto nell'ospedale delle Apuane. Risultato positivo al coronavirus, aveva già gravi patologie pregresse

Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 08:38

A caccia del glaucoma, prevenzione in 10 minuti

La stima è che 1.250 cittadini nella provincia di Massa-Carrara siano affetti dalla patologia degenerativa senza saperlo. Ecco i controlli gratuiti

Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 11:30

Esperti a confronto sulla salute femminile

Lente sulla medicina di genere con focus sul benessere e la sicurezza sul lavoro all'interno della cinque giorni "La Toscana delle donne"

Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:40

Hiv, incidenza toscana fra le più alte d'Italia

In vista della Giornata mondiale di lotta contro l'Aids, l'Istituto superiore di sanità diffonde i dati di sorveglianza nazionale aggiornati al 2021

Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 18:40

La ricetta elettronica diviene definitiva

La novità giunge col decreto semplificazioni approvato dal Consiglio dei ministri. Validità illimitata per prescrizioni a favore di pazienti cronici

Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45

Pioggia e caldo moltiplicano le zanzare, allarme Ue

Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento

Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 13:50

Cani sentinella fiutano le crisi glicemiche, la Toscana li forma

Con i primi 4 cani da preparare in 18 mesi decolla il progetto pilota a livello nazionale per formare i quattro zampe all'assistenza salvavita

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 18:30

Screening epatite C, test già fatto da 4.500 toscani

La campagna gratuita è destinata alla fascia d'età che va dai 34 ai 54 anni. Un esame rapido pungidito che aiuta la prevenzione

Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 19:05

Tumori, un piano per potenziare gli screening

La Toscana ha deciso di potenziare la prevenzione adottando nuove azioni specifiche per il cancro a mammella, cervice uterina, colon retto

Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 17:20

Il diabete? In Toscana si controlla in digitale

Sono già 700 e aumentano ogni giorno i pazienti che monitorano i livelli di glucosio collegando i loro sensori al fascicolo sanitario elettronico

Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50

Attrattiva e aperta al mondo, identikit della Toscana

L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo

Attualità domenica 10 marzo 2024 ore 10:05

Sanità, 32 milioni per combattere le liste d'attesa

Il budget messo in campo per il 2024 servirà per produttività aggiuntiva del personale sanitario o acquisto di prestazioni nel privato convenzionato

Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 14:30

Virus sinciziale, al via l'immunizzazione dei neonati

Arrivati anche i farmaci con dosaggio minore. I nuovi nati saranno immunizzati nei punti nascita prima della dimissione dall’ospedale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

elba

valdarno

maremma

pisa

valdera

valdichiana

arezzo

valtiberina

valdicornia

livorno

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni