Attualità giovedì 18 agosto 2016 ore 10:32
Tantissimi innocenti morirono tra il 17 e il 19 agosto del 1944 trucidati dalle truppe naziste, una scia di sangue accompagnò la ritirata tedesca
Attualità domenica 03 luglio 2016 ore 13:05
L'ex sergente SS Whilelm Kusterer condannato dalla vita alla solitudine, non sarebbe però processabile a causa delle sue precarie condizioni fisiche
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 13:37
Martedì 18 aprile, infatti, entrerà in funzione la nuova cabina elettrica del paese, che trasforma l’energia elettrica da media a bassa tensione
Attualità domenica 17 maggio 2020 ore 16:10
Resterà chiusa al traffico dalle 9 alle 11.30 e dalle 14 alle 16 sia lunedì che martedì. La chiusura per i lavori di manutenzione al ponte sulla SS63
Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 15:30
Lavoro incessante dei tecnici di Anas per ripristinare la viabilità. Autostrada unico percorso alternativo, i sindaci "pedaggio gratis"
Attualità mercoledì 03 gennaio 2024 ore 10:30
Quattro consumatori su 10 hanno già scelto cosa e quando acquistare nella stagione di sconti invernali. Ecco quali sono gli articoli dei desideri
Cronaca giovedì 29 dicembre 2016 ore 19:14
Oggi pomeriggio alle ore 15, lungo la strada Ss 62 detta delle Lame, un ragazzo ha perso il controllo dell'auto andando a sbattere nell'altra corsia
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 08:21
Sabato a Barbarasco è stato commemorato il ricordo della Prima Guerra Mondiale ma anche valorizzato il territorio attraverso il Nordic Walking
Cultura mercoledì 05 aprile 2017 ore 08:43
Sarà un fine settimana ricco di eventi a Tresana che si aprirà giovedì alle ore 14,30 presso la Sala Consiliare del Comune
Attualità giovedì 10 marzo 2016 ore 14:05
Non si placa l’ondata di indignazione per la medaglia d’onore conferita a Wilhelm Kusterer, ex SS già condannato per l’eccidio di Marzabotto
Attualità domenica 19 giugno 2016 ore 19:34
Bastian Rosenau sul criminale nazista “ nessuno di noi sapeva che quell’uomo celasse un segreto così terribile.”
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 08:30
Si giustifica il Sindaco di Engelsbrand , Bastian Rosenau: non sapeva che il novantenne fosse responsabile dell'uccisione di centinaia di uomini
Attualità giovedì 04 aprile 2019 ore 15:27
Via libera dalla Giunta regionale a quasi 400 interventi di manutenzione straordinaria negli alloggi popolari del territorio provinciale
Attualità sabato 24 agosto 2019 ore 15:45
Commemorazione delle stragi naziste in lunigiana, quelle di Vinca, San Terenzo Monti e Bardine, alla presenza del presidente Mattarella e di Steinmeir
Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 10:44
Tutto il piano dei lavori in programma fino al 2021, tra cui l’avvio dell’intervento su Palazzo Ducale. Hanno votato a favore 12 Comuni
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Cronaca venerdì 27 ottobre 2023 ore 08:00
Livello dei fiumi sotto stretta osservazione. Raffiche anche oltre i 100 chilometri orari. Frane e alberi divelti in Lunigiana
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Politica lunedì 17 luglio 2017 ore 06:00
Due infrastrutture costiere che faranno il bene di tutta la Toscana
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 09:17
Una novità all'interno del mercatino di Natale organizzato per domani 8 dicembre che vedrà, però, esposte anche le tradizionali bancarelle
Attualità domenica 25 agosto 2019 ore 19:00
Mattarella: "Steinmeier, l'Italia le è grata per avere voluto intervenire qui, oggi". Il tedesco: "Provo vergogna, chiedo perdono"
Cronaca domenica 20 settembre 2020 ore 19:13
Moglie, marito e la figlia di 13 anni sono stati localizzati e raggiunti dai vigili del fuoco in località Ceratelli
Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 18:40
Il dato emerge dallo studio Aci. Tutti i numeri provincia per provincia. La Ss 719 fra Prato e Pistoia strada extraurbana con più incidenti in Italia
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 19:10
C'è la Statale 1, ma poi ci sono i tratti autostradali che attraversano il territorio regionale e la Fipili. La mappa del rischio nei dati 2021
Attualità domenica 07 gennaio 2024 ore 18:45
I biglietti dorati venduti in Versilia, in provincia di Firenze e nell'Aretino. In Toscana anche 19 tagliandi da 20mila euro. Tutti i numeri vincenti
Attualità giovedì 09 maggio 2024 ore 10:20
Torna il progetto toscano che da 20 anni consente ai pazienti di conciliare necessità di cura e tempo libero. Tutti i recapiti a cui rivolgersi
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Cultura giovedì 01 dicembre 2016 ore 09:09
Ricorre oggi l'anniversario del bombardamento avvenuto nel 1943 e che ha coinvolto la comunità della Ragnaia facendo diverse vittime
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 14:10
Il Comune di Fivizzano, medaglia d'oro e d'argento al merito civile e al valore militare, ha organizzato il 72° anniversario della strage nazifascista
Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 19:19
Compresi il dolore e l’indignazione della popolazione apuana
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 12:32
Un atto sconcertante quello del Sindaco di Engelsbrand, Bastian Rosenau che ha insignito di medaglia d’oro il concittadino Kusterer
Attualità lunedì 04 marzo 2019 ore 13:07
Al via i sopralluoghi per le verifiche di sicurezza dei ponti delle strade provinciali. Ecco quelli interessati
Attualità martedì 20 agosto 2019 ore 11:57
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il collega tedesco Frank-Walter Steinmeier saranno a Fivizzano per commemorare l'eccidio nazista
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 15:39
I lavori hanno l'obiettivo di migliorare l'efficienza della rete idrica. Rubinetti chiusi nel centro di Aulla e in altre zone del territorio comunale
Lavoro martedì 24 gennaio 2023 ore 19:30
Impianti chiusi dalle 19. Quelli che restano in servizio in Toscana. Trattative in extremis al ministero, Faib riduce la chiusura da 48 a 24 ore
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30
Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 18:30
Cantieri sospesi, stop ai mezzi pesanti, itinerari sorvegliati speciali su strade e autostrade nelle principali direttrici: ecco quando e dove