Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTREMOLI19°  QuiNews.net
Qui News lunigiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali lunigiana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Impatto Ambientale

Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 16:07

Una grande festa per la nuova scuola

Istituzioni, bambini, genitori e insegnanti hanno inaugurato tutti insieme la nuova scuola di Terrarossa

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 13:08

​No alla proroga, duro colpo per i lavoratori

Il Presidente della Provincia, Ugo Malatesta, dice no alla proroga e per i cinquanta dipendenti della ditta Costa inizia la mobilità

corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 18:55

Luminarie sì ma al risparmio contro il caro bollette

Viaggio nei Comuni toscani, fra chi ha rinunciato ad accendere il Natale e chi ha rispettato la tradizione ma sotto il segno della parsimonia

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40

Qualità dell'aria e delle acque, Toscana promossa

I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici

Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:15

Politiche agricole, uno studio toscano valuterà l'efficacia

La ricerca, in collaborazione con Regione e Artea, sarà realizzata dal Dipartimento di scienze per l’economia e l’Impresa dell'università di Firenze

Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 11:50

Dagli acquisti ai concorsi, tutti i numeri dell'economia sanitaria toscana

L'ente toscano Estar si prepara al cambio al vertice: solo nel 2023 realizzate 300 procedure d'acquisto per un valore di 7 miliardi di euro

Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 08:55

Nulla osta dalla Provincia, Costa torna al lavoro

E' arrivato il permesso che dà la possibilità alla ditta di smaltimento rifiuti Costa Mauro, chiusa da sette mesi, di tornare a lavorare

Attualità domenica 15 gennaio 2017 ore 10:42

Tresana cucina a Carrarafiere

Per il 15° anno torna la fiera dedicata al turismo itinerante e questa volta parteciperanno anche alcuni ristoratori e produttori lunigianesi

Cronaca giovedì 10 novembre 2016 ore 16:35

Stangata della Corte dei Conti su Villafranca

Dopo aver rivisto i bilanci del Comune del 2013, la magistratura contabile ha decretato un aumento considerevole dei debiti

Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:40

Più treni e più intermodali, ecco l’orario invernale

Con l’entrata in vigore dei nuovi orari, debuttano ulteriori collegamenti per chi viaggia sia sull’Alta velocità che sulle tratte regionali

Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 14:30

Revet, Retiambiente entra in società

Il gestore unico del ciclo dei rifiuti di Toscana Costa acquista delle quote dell'azienda pontederese. Forti: "Consolidiamo la nostra presenza"

Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 08:55

Cibo sprecato, ogni toscano ne getta 27 chili l'anno

Lo spreco di alimenti che si consuma nelle abitazioni incide per oltre la metà sul totale del fenomeno, con effetti anche su ambiente ed economia

Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:00

Lo spreco alimentare combattuto dal campo alla tavola

Un progetto di contrasto al fenomeno unisce università di Pisa e Regione Toscana. Obiettivo: prevenire e gestire al meglio le eccedenze alimentari

Attualità venerdì 29 novembre 2024 ore 14:55

Riciclo di prodotti assorbenti, RetiAmbiente nel gruppo di lavoro

La società partecipata dai Comuni di Ato Toscana Costa si prepara a realizzare l'impianto di trattamento: processerà fino a 30 tonnellate al giorno

Attualità mercoledì 13 aprile 2016 ore 11:31

​Narciso Buffoni incontra gli albianesi

L’assessore regionale, Federica Fratoni, mette a disposizione della Provincia figure professionali per completare il procedimento in merito alle autorizzazioni della ditta Costa

Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 16:42

Costa Mauro, revocata l'inagibilità dell'impianto

Revocata l’Ordinanza Sindacale di inagibilità dell’impianto Costa Mauro di Albiano Magra e concesso il nulla osta per la ripresa dell’attività

Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 08:34

Turismo bianco, in arrivo aiuti per il sistema neve

Nella legge di Bilancio 2023 attualmente in bozza si istituisce un fondo dedicato all'ammodernamento dell'impiantistica con risorse fino al 2026

Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 13:11

Agricoltura di precisione, 22 milioni per guardare al futuro

I fondi legati al Pnrr rappresentano la dotazione finanziaria di un bando regionale per ammodernare i macchinari. Contributi in conto capitale

Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53

L’olio toscano in 45 eccellenze da premio

Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:00

Clima, acqua e aria alla sfida dei mutamenti

La condizione ambientale delle acque subisce un impatto negativo dai cambiamenti climatici. Migliora la qualità dell'aria. Arpat mette a fuoco i dati

Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 14:01

Una scuola grande, bella e attrezzatissima

E' in fase di realizzazione presso quello che già si può definire il polo scolastico più completo di tutti i Comuni lunigianesi

Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 08:14

Eco Feste per un territorio più pulito e più bello

​Avete mai sentito parlare di Eco Feste? Se la risposta è no significa che in Lunigiana c’è ancora molto da fare e quindi bisogna darci dentro

Politica sabato 17 giugno 2017 ore 11:02

Il nuovo sindaco già operativo in Comune

Pier Luigi Belli ha ricevuto la sua investitura e da subito si è messo al lavoro per intervenire sulle criticità del territorio comunale

Cronaca martedì 10 gennaio 2017 ore 17:34

Il futuro della Costa Mauro

Questa mattina l'azienda di smaltimento rifiuti Costa Mauro ha incontrato il consigliere regionale per il lavoro Gianfranco Simoncini

Attualità giovedì 21 maggio 2020 ore 14:00

Alluvione, passeggiata sul Magra al fotofinish

I lavori mitigheranno l'impatto che che l’opera di difesa, terminata nel 2019, avrebbe sul contesto urbano. Quasi terminata la camminata

Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 08:40

Viadotto crollato, Rossi scrive a due ministri

Le due lettere sono indirizzate al monistro dell'ambiente e a quello delle infrastrutture per chiedere una valutazione di impatto ambientale urgente

Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:57

La via di Dante passa in provincia

Approvato in Provincia il protocollo per le celebrazioni dantesche del 2021 che coinvolgeranno l'intero territorio, dalla Lunigiana alle grandi città

Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 15:05

Nuova vita ai frantoi toscani, pioggia di milioni in arrivo

La giunta regionale ha dato l'ok ad un provvedimento nazionale che prevede contributi a fondo perduto per l'ammodernamento degli impianti esistenti

Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 19:10

Rifiuti Raee, in Toscana raccolto l'equivalente di 56 Airbus

Nel 2023 sul territorio regionale recuperate oltre 20.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Svetta Firenze, in coda Massa-Carrara

Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 08:00

Il cinema che promuove la Toscana, finanziate 32 produzioni

Opere cinematografiche e audiovisive protagoniste di un bando che ha messo a disposizione 3 milioni di euro. Approvata la graduatoria

Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 12:42

Albianesi in allerta aspettando il 29 agosto

Sarà proprio il 29 agosto la data in cui la Provincia dovrà decidere sulla proroga delle autorizzazioni all'esercizio della ditta Costa

Politica mercoledì 02 novembre 2016 ore 09:53

Il parco verde più grande di tutta la Toscana

E' il progetto della Lega Nord che inserisce all'interno del suo programma elettorale la riqualificazione della zona scuole-container

Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 10:04

Il nuovo parco eolico incassa l'ok della Regione

Il progetto "Vento di Zeri" ha superato la valutazione di impatto ambientale, ottenendo così il via libera alla realizzazione

Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 15:52

Mangia Corta, cultura e sapori a Caniparola

Domenica 28 maggio la Villa Malaspina e vigneti attorno saranno aperti al pubblico per visite guidate e degustazioni per la festa dei borghi 2017

Attualità mercoledì 24 ottobre 2018 ore 17:57

Ad Aulla 32 chilometri di fibra ottica

I lavori degli operai di Open Fiber sono iniziati stamattina e porteranno la banda larca in circa 1.600 edifici. Investimento da un milione di euro

Attualità venerdì 14 ottobre 2022 ore 13:58

Piatti salva bolletta, i consigli dei contadini

Consigli per coniugare la voglia di continuare a portare in tavola cibi cotti con la necessità di ridurre l’impiego dei fornelli, risparmiando

Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 19:00

Il cibo è caro ma si spreca, ognuno ne getta 146 chili l'anno

Il costo pro capite dello spreco alimentare è stimato in 385 euro annui, per un totale di 22,8 miliardi in Italia. Germania e Francia fanno peggio

Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 11:40

Promuovere le bontà toscane, bando da 6 milioni di euro

L'agroalimentare di qualità è al centro dell'iniziativa regionale per la corretta valorizzazione del Made in Tuscany. Come ottenere i contributi

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:00

Produzione e formazione, la Toscana scommette sul cinema

Bandi per progetti da sviluppare sul territorio regionale e corsi gratuiti sui mestieri del settore, dai costumi al montaggio. Tutti gli investimenti


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

valdera

pisa

elba

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

livorno

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni